Condividi su

Un punto di arrivo ma anche di partenza affrontato con ansia ma, nello stesso tempo, con felicità.
L’esame di maturità per 2517 studenti novaresi è iniziato con la prova scritta di italiano ed è proseguito con la seconda differente secondo gli indirizzi scolastici.

«C’è sempre un po’ di tensione – hanno detto Alberto Fragonara e Andrea Paganini, studenti dell’Omar – ma è iniziato bene. I professori ci sono stati vicino. La vigilia? Abbastanza tranquilla. Alcune tracce del tema non erano molto fattibili ma una soluzione si è trovata. Un passaggio dalla vita scolastica a quella lavorativa».

Per Mattia Gentili lo scritto «è stato semplice., è la parte più facile, la seconda prova è più difficile. Il giorno prima? Mi sono rilassato il più possibile, un po’ di ansia sì ma sono tranquillo». Samuele Pinzi e Aiman Talbi anche loro divisi tra «ansia e preparazione. A far più paura l’orale che lo scritto. Abbiamo studiato insieme on line».

Tutte le interviste sul nostro settimanale in edicola venerdì 23 giugno gli approfondimenti e altre notizie dal territorio. Il settimanale nelle edizioni L’azione, L’eco di Galliate, Il Ricreo, Il Cittadino Oleggese, si può leggere abbonandosi o acquistando il numero che interessa direttamente qui

Condividi su

I commenti sono chiusi.

Leggi anche

l'AZIONE

Novara: si è insediato il Consiglio comunale dei bambini

Marco Cito

Ambulatorio
l'AZIONE

“I poveri li avrete sempre con voi”: convegno promosso dall’Ambulatorio Suor Nemesia il 21 novembre

Monica Curino

Capra
l'AZIONE

Lutto nella cultura novarese per la scomparsa di Gianfranco Capra

Monica Curino

l'AZIONE

Tangenziale di Novara pronta per l’estate 2026

Marco Cito