Condividi su

Domenica scorsa durante la Messa delle 10 sono stati chiamati i catechisti e gli animatori davanti all’altare per rinnovare pubblicamente la fede ed esprimere il desiderio e l’impegno di accompagnare i ragazzi nel loro cammino, i catechisti sino alla prima Comunione e poi gli animatori con i quali è già nato un legame per la presenza e l’animazione ai campiscuola a Rimella. Alle catechiste è stato consegnata la lettera Pastorale del nostro Vescovo: “Le dieci Parole della Fede”, agli animatori il libretto del beato don Giuseppe Rossi “No, non me ne vado”:Don Giuseppe Rossi, il coraggio della fede, testo rivolto proprio ai giovani.

In questi giorni si sono svolti gli incontri con i genitori dei ragazzi delle varie classi che stanno per iniziare il catechismo. E’ stato presentato brevemente il significato del sacramento a cui si stanno preparando e sottolineato l’importanza dell’esempio e della partecipazione dei genitori perché il cammino possa incidere positivamente nella vita dei ragazzi e sostenerli nella crescita.

L’articolo integrale sul nostro settimanale in edicola venerdì 18 ottobre con gli approfondimenti e altre notizie dal territorio della Diocesi di Novara. Il settimanale nelle edizioni Il Cittadino Oleggese, Il Ricreo, L’Azione e L’Eco di Galliate può leggere abbonandosi o acquistando il numero che interessa direttamente qui

Condividi su

I commenti sono chiusi.

Leggi anche

il RICREO

Una mostra di preziose icone all’oratorio del Santo Rosario a Bellinzago

Andrea Bagnati

Comune di Bellinzago
il RICREO

Nuova modalità di accesso al centro di conferimento di Via Demedici di Bellinzago

Redazione

il RICREO

Cinque cori cantano Armonie di fede nel concerto che apre l’Ottavario di san Clemente a Bellinzago

Andrea Bagnati

il RICREO

A Bellinzago si preparano i presepi per il Natale

Andrea Bagnati