Condividi su

Il sacerdote novarese Filippo Ciampanelli è stato nominato da Papa Francesco sotto-segretario del Dicastero vaticano per le Chiese orientali, guidato dal prefetto card. Claudio Gugerotti e dal segretario mons. Michel Jalakh. Ne dà notizia il bollettino della Sala Stampa vaticana di oggi.

Il Dicastero si occupa delle comunità cattoliche orientali: « la struttura e l’ordinamento delle Chiese; l’esercizio delle funzioni di insegnare, di santificare e di governare; le persone, il loro stato, i loro diritti e doveri», come si legge nella Costituzione Apostolica Praedicate evangelium, con la quale Papa Francesco ha riorganizzato la Curia romana.

Mons. Ciampanelli sino a questa nomina, prestava servizio presso la Sezione per gli Affari Generali della Segreteria di Stato dal 2015, dopo che era stato impiegato nelle Rappresentanze Pontificie in Georgia, Armenia, Azerbaigian e in Bielorussia.

Nato il 30 luglio 1978 a Novara, è stato ordinato sacerdote dal card. Renato Corti il 21 giugno 2003. Dopo l’ordinazione ha proseguito gli studi, conseguendo il dottorato in teologia presso la Pontificia Università Gregoriana a Roma. Il 1° luglio 2009, dopo aver frequentato i corsi della Pontificia Accademia Ecclesiastica, è entrato nel servizio diplomatico della Santa Sede.

Condividi su

I commenti sono chiusi.

Leggi anche

Diocesi

Incontro di Azione Cattolica a Borgosesia: “Rimessi in piedi” con lo sguardo al mondo

Maria Rizzotti

Diocesi

Pellegrini di speranza sulla via di Emmaus: la Chiesa novarese chiude il Giubileo domenica 28 dicembre

Andrea Gilardoni

Diocesi

Cinque tappe del cammino verso Natale per accendere una pace «disarmata e disarmante»

Sara Sturmhoevel

Diocesi

Federico Diotti è il nuovo presidente della Stampa Diocesana Novarese

Andrea Gilardoni