Condividi su

Il sogno è quello del taglio del nastro entro dicembre 2026 per la nuova “Casa dello sport e dell’inclusione”, una nuova palestra dedicata sia agli atleti diversamente abili che normodotati della Polisportiva San Giacomo, all’interno dell’ex piscina del Pala Dal Lago in viale Kennedy.
Un progetto destinato a diventare presto realtà, come annunciato dall’assessore allo Sport Ivan De Grandis.
«Abbiamo approvato la delibera che riguarda questo importantissimo polo di viale Kennedy per ridare vita a un luogo storico dello sport novarese – sottolinea –. Oltre a questo, ci sarà anche in via Boves, a Vignale, un luogo dedicato ai ragazzi ipovedenti e non vedenti e a quelli con disabilità intellettiva seguiti dalla Ticinia Novara. Il progetto di viale Kennedy andrà a recuperare l’ex piscina con una finalità di attività inclusiva molto importante. Si vuole andare sempre più nella direzione di uno sport a 360 gradi perché, com’è giusto che sia, tutti devono avere le stesse opportunità».
Sergio Ferrarotti, presidente della Polisportiva San Giacomo, sottolinea l’importanza di ottenere nuovi spazi.
«Si dice sempre che mancano: c’è bisogno di spazi adeguati per ogni cosa, e questa operazione sarà fondamentale».
Di fatto, al posto delle vecchie piscine, ormai inutilizzate da tanti anni, sarà realizzata una nuova palestra con spogliatoi, docce e tutti i servizi necessari.
le 2026».

Altri articoli e altri servizi e approfondimenti dalla Diocesi di Novara si possono trovare sul nostro settimanale in edicola e online da venerdì 10 ottobre. Il settimanale si può leggere abbonandosi o acquistando il numero che interessa cliccando qui.

Condividi su

Leggi anche

Passion
l'AZIONE

“The Passion”: un musical a Novara per aiutare i bimbi prematuri

Monica Curino

l'AZIONE

Novara: 290 mila euro per mercato coperto e imprese commerciali

Marco Cito

Disagio
l'AZIONE

Un progetto per contrastare il disagio giovanile in arrivo a Novara con “C’è Da Fare” e “Insieme per la Pier”

Monica Curino

Parola
l'AZIONE

Cammino di fede e di famiglia condiviso sulla ‘Parola’ al Sacro Cuore, a Novara

Monica Curino