Una compagnia ‘made in Novara’, che ha una storia di spettacoli e solidarietà lunga 41 anni, un musical dal forte significato – soprattutto in questi tristi tempi di guerra – e un’associazione, Neo-n Neonati a rischio, accanto ai bimbi prematuri dal 2010.
Sono gli ingredienti dell’evento a scopo benefico “The passion”, che andrà in scena al teatro Coccia venerdì 17 ottobre, alle 21. Uno spettacolo organizzato dal Comitato di Novara dell’Unione Sport per Tutti Uisp e che ha il patrocinio del Comune.
La presentazione dell’iniziativa a Palazzo Cabrino. A illustrarne i dettagli, Nicolò Peretti Cucchi di Uisp,
l’assessore alla Cultura, Luca Piantanida, la presidente di Neo-n, Kosmè De Maria e Gabriella Bernardelli, responsabile per le relazioni con il reparto di Terapia Intensiva Neonatale (Tin) per l’associazione.
Con loro i rappresentanti de “La Goccia” e di altri partner del progetto, come Centro Alcarotti e Rotary Club Antonelli.
«Quest’anno – ha esordito Peretti Cucchi – come Uisp abbiamo deciso di sostenere
Neo-N, un’associazione che opera per i bambini nati prematuri e le loro famiglie. Loro saranno i beneficiari dello spettacolo, che ha biglietti a 25 e 20 euro».
L’intento è sostenere Neo-N nel dare vita, con il reparto di Terapia Intensiva Neonatale dell’ospedale, a progetti volti allo sviluppo delle competenze motorie e cognitive dei bimbi nati prematuri e a stimolare il rapporto affettivo e relazionale con la famiglia, recuperando il tempo della maternità traumaticamente interrotta.
I bimbi e le loro famiglie saranno ospitati nella vasca per l’idrochinesiologia del Centro Alcarotti e avranno la possibilità di sviluppare in acqua, seguiti dagli operatori specializzati, un recupero della relazione …
Articolo completo e altri servizi e approfondimenti dalla Diocesi di Novara si possono trovare sul nostro settimanale in edicola e online da venerdì 10 ottobre. Il settimanale si può leggere abbonandosi o acquistando il numero che interessa cliccando qui.