Condividi su

La festa patronale di San Clemente inizia a bussare alle porte e la parrocchia di Bellinzago ha già predisposto un ricco programma che combinerà sapientemente aspetti liturgici, devozionali e culturali, per vivere nel modo più adatto questa speciale ricorrenza. Come da tradizione, negli otto giorni precedenti alla memoria liturgica di san Clemente papa e martire (dal 15 al 22 novembre), viene organizzato l’Ottavario.

Come novità di quest’anno, i festeggiamenti verranno inaugurati, la sera di sabato 15 novembre in chiesa parrocchiale, con un concerto preparato dai cinque cori di animazione liturgica che, unendo le loro forze, propongono un repertorio di vari canti, accompagnati da diversi strumenti musicali. A seguire, lunedì 17 novembre è in calendario una serata meditativa del gruppo ‘Work in Progress’, a presentare la figura della beata Chiara Corbella Petrillo (1984-2012), accompagnando l’incontro con alcune canzoni.

Martedì 18 il testimone passerà ai giovani dell’oratorio Vandoni e alla loro testimonianza mentre mercoledì 19 si potrà assistere alla presentazione della nuova lettera pastorale di monsignor Brambilla ‘Resta con noi perché si fa sera’, tenuta da don Flavio Campagnoli, professore dell’Istituto di Scienze religiose. Giovedì 20 la professoressa Antonella Lagger relazionerà a proposito delle ‘icone’, sia dal punto di vista storico-artistico che devozionale.

Venerdì 21, sempre in chiesa parrocchiale, sarà possibile accostarsi al sacramento della Confessione, mentre nella serata di sabato 22 si svolgerà un concerto, organizzato da Giovanni Loddo, in memoria di Angelo Genovese, compianto tesoriere dell’associazione Vox Organi. Domenica 23 alle 10.30 la santa Messa solenne seguita dal pranzo in oratorio insieme agli animatori e ai giovani volontari in veste di camerieri; in serata il complesso bandistico ‘San Giovanni Bosco’ proporrà a sua volta un concerto con alcune importanti novità.

Infine lunedì 24 novembre, sempre alle 10.30, la messa officiata da don Pierangelo sarà concelebrata dal vicario don Marco, da don Dominic, dal diacono don Michele e dai vari presbiteri che, nel corso del loro ministero, abbiano prestato alcuni anni di servizio nella nostra parrocchia.

L’articolo integralesul nostro settimanale in edicola venerdì 31 ottobre con gli approfondimenti e altre notizie dal territorio. Il settimanale nelle edizioni Il Cittadino Oleggese, Il Ricreo, L’Azione e L’Eco di Galliate può leggere abbonandosi o acquistando il numero che interessa direttamente qui

Condividi su

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi anche

Chiesa di Bellinzago
il RICREO

Patronale San Clemente a Bellinzago, via ai preparativi

Andrea Bagnati

il RICREO

La commemorazione del 4 novembre a Bellinzago

Redazione

il RICREO

Un concerto di Vox Organi Bellinzago in ricordo del presidente Angelo Genovese

Redazione

il RICREO

Le compagnie teatrali C’era L’Acca e L’altra Eva ricordano Tazio Brusa sul palco del Vandoni

Andrea Bagnati