Condividi su

Anche il 170° anniversario è andato agli archivi. E pure l’ultimo appuntamento di un ricco calendario di eventi proposti dalla Banda Filarmonica ha riscosso il solito grande successo di apprezzamento e pubblico. L’arrivederci è al prossimo compleanno, quello dei 171 anni che apre un nuovo decennio e avvicina al doppio centenario.

“Un passo alla volta – sentenzia Stefano Sonzini, referente della Banda – e ci arriveremo. In Italia ci sono 4500 bande musicali, Oleggio ha il vanto e privilegio di averne una che ha appena festeggiato i 170 di fondazione. Non c’è cittadino, nato e cresciuto in provincia, che non associ la banda a una manifestazione collettiva della sua infanzia. Dalle commemorazioni dei caduti alle processioni, dalle sagre paesane ai tanti ‘taglio del nastro’ fino alle ricorrenze e visite ufficiali, raduni e concerti di piazza. La banda è un patrimonio culturale inestimabile per ogni città o paese. Noi siamo fortunati ad averne una così importante e sempre presente”.

Una banda capace anche di fare scuola, vero? “Per molti è stato il primo vero approccio alla grande musica, al brivido, all’emozione ineffabile. L’unica e vera iniziazione musicale, per i più, è avvenuta così. Un esempio è il nostro concittadino Pier Natale Massara che ha cominciato a suonare nella banda cittadina quando era piccolo per poi diventare famoso in tutto il mondo”. Come dire ‘ecco come si ama la musica’. “Questo lungo cammino, perché 170 anni sono davvero tanti, è stato possibile grazie all’impegno e alla presenza costante di tanti musicanti che hanno dedicato parte della loro vita alla Banda. Tutti animati dalla passione e, appunto, dall’amore per la musica”.

Cosa riserva il futuro? “Il nostro progetto guarda principalmente ai giovani, alla loro formazione. Perché possano imparare il rispetto degli altri attraverso il vivere e il fare musica insieme. I nostri corsi sono sempre aperti a tutti, più o meno giovani. Abbiamo la speranza che ciò che facciamo non sia solo intrattenimento, ma possa portare cultura. Per stare e vivere bene nella comunità”.

L’articolo integrale sul nostro settimanale in edicola venerdì 14 giugno con gli approfondimenti e altre notizie dal territorio. Il settimanale nelle edizioni Il Cittadino Oleggese, Il Ricreo, L’Azione e L’Eco di Galliate può leggere abbonandosi o acquistando il numero che interessa direttamente qui

Condividi su

Leggi anche

l'AZIONE

Tra emozione e studio, maturità verso l’orale. Parlano gli studenti del novarese e borgomanerese

Redazione