Condividi su

In tutto il Piemonte l’Unione montana dei comuni valsesiani è quella che riceve la fetta più grande dei contributi regionali. A confermarlo è il presidente dell’Unione, nonché sindaco di Quarona, Francesco Pietrasanta. Che sottolinea come non si tratti solo “di fortuna”, bensì di un lavoro costante e di grande impegno nel tessere relazioni nel mondo politico ed amministrativo.

«Al momento – dice al nostro giornale Pietrasanta – la cifra più consistente arrivata dalla Regione è quella pertinente al finanziamento dei Fondi per la montagna, che ammonta in totale a circa 4 milioni di euro, dei quali la nostra Unione montana valsesiana prende più o meno 130 mila euro all’anno».

Il servizio integrale assieme ad altre notizie dal territorio della Diocesi di Novara, sul nostro settimanale in edicola a partire da venerdì 15 novembre. Il settimanale si può leggere abbonandosi o acquistando il numero che interessa cliccando direttamente sopra a qui.

Condividi su

Leggi anche

Alagna Valsesia
il MONTE ROSA

Terre del Sesia capofila del progetto per la valorizzazione geo-turistica

Lorenzo Maria Colombo

il MONTE ROSA

A Borgosesia le scelte dell’amministrazione sulla comunicazione fanno discutere

Redazione

Donne
l'AZIONE

Donne della Resistenza novarese: Balconi e Maspero-Borgna

Monica Curino