Condividi su

Torna, dal 3 al 7 febbraio, “Bellestorie!”, il festival della letteratura per ragazzi creato e organizzato dalla Fondazione Lucrezia Tangorra, a Novara. La manifestazione, come fa sin dalla sua prima edizione, porta gli scrittori direttamente nelle scuole medie della città, dove incontreranno gli studenti, raccontando loro la ‘bella storia’ contenuta nel loro libro.

Per il presidente e la vice presidente della Fondazione, Nicola Tangorra e Laura Minuto, si tratta di «un appuntamento immancabile delle attività dell’anno, tra mostre, eventi e iniziative. Un festival che a ogni edizione coinvolge numerosi ragazzi. Un modo per avvicinarli sempre più alla lettura».

Gli incontri di “Bellestorie!” si svolgeranno in diversi istituti scolastici della città, dal Comprensivo Bellini – tanto alla sede di via Vallauri a Sant’Agabio quanto al distaccamento di Pernate – alla scuola media Fornara, passando per il Duca d’Aosta e per l’Istituto Salesiano San Lorenzo sino ad arrivare alla Pier Lombardo.

Questo per gli incontri mattutini, appunto direttamente con i più giovani. Da qualche anno il festival …

L’articolo, assieme ad altre notizie dal territorio della Diocesi di Novara, si può trovare sul nostro settimanale in edicola a partire da venerdì 31 gennaio. Il settimanale si può leggere abbonandosi o acquistando il numero che interessa cliccando direttamente sopra a qui.

Condividi su

Leggi anche

l'AZIONE

Il Calendario della Gamba d’oro 2025 inizia a Ghevio

Redazione

Bellestorie
l'AZIONE

Le “Bellestorie!” della Fondazione Tangorra nelle scuole di Novara con i loro autori

Monica Curino

Broken
l'AZIONE

Broken windows: progetto di educazione ambientale e legalità a Novara

Monica Curino

Auschwitz
l'AZIONE

Auschwitz: gli studenti del classico, a Novara, leggono i testi dei diari sotterrati nel campo

Monica Curino