Immersi tra provette, alambicchi, reagenti e sostanze che cambiano colore, suscitando in loro stupore e curiosità. È quanto possono sperimentare i bambini delle scuole elementari del territorio novarese con la nuova edizione di “ChimicAmica”, la settima.
Una manifestazione che avvicina i più piccoli a una scienza all’apparenza molto distante e ostica, ma – in realtà – ricca di sfaccettature e con aspetti in grado di conquistare l’interesse dei più giovani, dei ragazzi.
L’iniziativa è promossa dalla Fondazione Novara Sviluppo di via Bovio, a Novara, insieme al Dipartimento di Scienze del Farmaco dell’Università del Piemonte Orientale e al Consorzio Ibis.
Da ora e sino al mese di maggio sono previsti laboratori scientifici per i bambini delle classi quarte e quinte. Complessivamente sono 23 i laboratori che coinvolgeranno altrettante classi di scuole primarie di Novara e Galliate, per un totale di 480 bambini.
I laboratori, totalmente gratuiti, si svolgono durante l’orario scolastico, la mattina, nella sala Pagani della Fondazione. Tre i percorsi proposti anche quest’anno …
Articolo completo e altri servizi provenienti dalla Diocesi di Novara, così come altri approfondimenti, si possono trovare sul nostro settimanale in edicola da venerdì 28 marzo. Il settimanale si può leggere abbonandosi o acquistando il numero che interessa cliccando qui.