Condividi su

Tre giornate interamente dedicate all’educazione civica all’Istituto Comprensivo Bellini, a Novara. Questo nel progetto, alla terza edizione, “Dipende da noi”, per gli scolari, dell’infanzia, elementari e medie.

“Ancora una volta – spiegano gli insegnanti – la scuola si è posta come obiettivo quello di diffondere una
maggiore consapevolezza sulle tematiche della transizione ecologica. Tra gli altri intenti anche l’adozione
di comportamenti virtuosi e stili di vita e consumi più sostenibili per individui e famiglie, così da acquisire
cultura e consapevolezza sulle scelte quotidiane”.

Tante le associazioni e le realtà del territorio che sono entrate in classe con attività e interventi, come Legambiente e Assa.

“L’educazione ambientale non è l’unico obiettivo su cui le nostre scuole si sono concentrate – proseguono i docenti – Mediante l’attuazione di diverse strategie didattiche, sono state affrontate tematiche di cittadinanza attiva, di contrasto verso bullismo e cyberbullismo e di sensibilità riguardo al tema della disabilità e dell’inclusione”.

Alla scuola primaria Coppino, grazie alla collaborazione del professor Pompeo Verdicchio e dell’Associazione nazionale stelle al merito del CONI è stato affrontato il tema legato a uno degli strumenti più potenti nel colmare differenze e disparità: lo sport.

La scuola ha ospitato grandi sportivi come il campione paralimpico Maurizio Nalin, i campioni olimpici Mario Armano e Cosimo Pinto, il velista Massimo Galli e l’ex calciatore di serie A, Giovanni Serao.

Senza contare società sportive come Igor Volley e Baseball che hanno impegnato gli alunni in diverse attività …

Articolo completo con altri provenienti dalla Diocesi di Novara, sul nostro settimanale in edicola da venerdì 7 marzo. Il settimanale si può leggere abbonandosi o acquistando il numero che interessa qui.

Condividi su

Leggi anche

Mettiamo
l'AZIONE

“Mettiamo in ordine le idee” apre i suoi incontri a Novara con Gianfelice Facchetti

Monica Curino

Il 12 aprile al Broletto di Novara ci sarà l’ufficializzazione del titolo di Città del Formaggio 2025
l'AZIONE

Novara diventa Città del formaggio per valorizzare i cibi del territorio

Marco Cito

Giunti
l'AZIONE

Frate Beppe Giunti a Novara per raccontare il suo volontariato in carcere

Monica Curino

l'AZIONE

Novara: “Ripristinare i servizi infermieristici”

Marco Cito