La Giornata diocesana dei chierichetti è stata una proposta vissuta all’insegna della condivisione e della formazione durante la quale si sono riuniti nel Seminario di Gozzano circa 110 chierichetti provenienti da una dozzina di parrocchie da tutto il territorio diocesano. «E’ stata un’occasione speciale per riscoprire il valore del servizio all’altare e approfondire il proprio cammino di fede», spiega don Mauro Baldi, vicerettore del Seminario che si è occupato con i seminaristi e alcuni volontari dell’organizzazione della Giornata.
L’incontro, pensato per ragazzi di tutte le età, dalle elementari alle superiori, ha seguito il tema del Giubileo “Pellegrini di Speranza”. Durante la mattinata, attraverso un’attività simbolica con zaino, bastone, borraccia e mappa, i partecipanti hanno riflettuto su esame di coscienza, Eucaristia, preghiera.
Dopo l’accoglienza e il pranzo al sacco, c’è stato spazio per giochi e attività insieme. I più grandi hanno vissuto un incontro di riflessione sul servizio in chiave vocazionale, arricchito dalle testimonianze di un seminarista e di un giovane volontario del servizio liturgico in una parrocchia. «Nel pomeriggio – ricorda don Baldi – si è svolta la processione in basilica con gli stendardi, che ha anticipato la celebrazione della Messa, presieduta da don Matteo Borroni, parroco di Gozzano. Nell’omelia, il sacerdote ha ripreso il tema della giornata, sottolineando il valore del servizio all’altare».
L’incontro è stato un’occasione preziosa di formazione e aggregazione. «I ragazzi – conclude don Mauro Baldi – hanno potuto incontrarsi, condividere il loro impegno e riscoprire la bellezza del servire insieme».
L’articolo integrale, con altre notizie dal territorio della Diocesi di Novara, si può trovare sul nostro settimanale in edicola a partire da venerdì 21 marzo. Il settimanale si può leggere abbonandosi o acquistando il numero che interessa cliccando direttamente qui.