Sbulloniamo Insieme, associazione novarese del terzo settore attiva nella prevenzione e nel contrasto delle situazioni di disagio e delle problematiche di bullismo e cyber bullismo, presenta la quarta edizione del concorso “Il bullismo visto dai miei occhi”, rivolto a bambini e ragazzi delle scuole di ogni ordine e grado. L’iniziativa ha lo scopo di sensibilizzare bambini, ragazzi e personale scolastico in occasione della Giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo, istituita dal Ministero dell’Istruzione e del Merito il 7 febbraio.
Una data importante, quella del 7 febbraio, “perché – spiega la presidente di Sbulloniamo Insieme, Michela Agnesina – la nostra associazione ha come obiettivo principale quello di intervenire proprio contro bullismo e cyberbullismo. Desideriamo sensibilizzare sempre più gli allievi delle scuole, compresi i più piccoli, su questi temi, coinvolgendoli nelle nostre attività. Bullismo e cyberbullismo sono trasversali a ogni fascia d’età e il supporto del personale scolastico è fondamentale”.
Un grazie, per questo, rileva la presidente, “all’Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte -Ambito territoriale di Novara, a tutte le scuole dei diversi gradi, alle Istituzioni, alle Forze dell’Ordine e al Sest 118, al Centro servizi per il territorio, all’Ospedale Maggiore, a Iper3, OPI Novara-Vco, alle associazioni Concentrici ODV e Polisportiva San Giacomo. Un grazie per il loro interesse e il sostegno verso queste tematiche, oltre che per l’impegno profuso quotidianamente nel contrasto a bullismo e cyberbullismo”.
Grazie a questa importante rete e all’interesse di tutti “siamo giunti alla quarta edizione del Concorso. Un traguardo importante, che testimonia quanto le scuole siano sempre più impegnate su questo fronte, ma anche quanto ancora c’è da fare”.
Bambini e ragazzi potranno partecipare al concorso fino al 28 febbraio, presentando a scelta: uno scatto fotografico, un disegno o un pensiero che abbia come tema il bullismo; una richiesta di aiuto per qualcuno in difficoltà; una segnalazione di maltrattamento nei confronti di compagni/e o amici/che.
Lavori, richieste di aiuto e segnalazioni potranno essere inviate alla casella di posta elettronica
[email protected] oppure imbucate nelle apposite cassette messe a disposizione nelle scuole.
Altri articoli con altre notizie dal territorio della Diocesi di Novara si possono trovare sul nostro settimanale in edicola da venerdì 7 febbraio. Il settimanale si può leggere abbonandosi o acquistando il numero che interessa cliccando qui.