Gli adolescenti e i giovani della diocesi di Novara si stanno preparando a vivere il loro Giubileo: ad aprile i più piccoli (830 gli iscritti) e in estate gli altri, si ritroveranno a Roma con i ragazzi italiani per un’esperienza unica, nello stile della Gmg. Mentre si avvicinano i due appuntamenti dedicati a loro, si moltiplicano le tappe per la preparazione: dalla formazione diocesana preparata dall’Ufficio per la pastorale giovanile, alla Veglia delle Palme il 12 aprile, fino alle tante iniziative che sul territorio, negli oratori e nelle parrocchie di provenienza dei ragazzi, si stanno organizzando in queste settimane.
La formazione degli accompagnatori
Si sono svolti nella settimana appena trascorsa, tre incontri formativi destinati agli accompagnatori. «Questi incontri, rivolti agli animatori e a tutti gli accompagnatori dei ragazzi e dei giovani, sono stati l’occasione per dare informazioni organizzative, ma anche per offrire una formazione su quelli che sono i contenuti specifici del Giubileo: la Porta Santa, l’indulgenza e il pellegrinaggio. Gran parte delle proposte a Roma saranno vissute in parrocchia e abbiamo voluto dare agli accompagnatori gli strumenti adatti ad aiutare i loro ragazzi a vivere un’esperienza piena – spiega don Gianluca De Marco, direttore dell’Ufficio per la pastorale giovanile -. I presenti si sono interrogati loro per primi sui contenuti, facendo un momento di introspezione e discernimento condiviso, anche riflettendo su cosa è importante fare in oratorio con i ragazzi da qui fino ad aprile perché i arrivino preparati e consapevoli dell’esperienza che vivranno».
La partenza degli adolescenti
I primi a partire saranno gli adolescenti, il 24 aprile. Faranno ritorno poi a Novara il 27 aprile, dopo aver vissuto l’esperienza del Giubileo con 70mila ragazzi italiani. «Gli adolescenti, che viaggeranno su 16 pullman, saranno ospitati nella prefettura romana in cui si trova anche la parrocchia di San Gaudenzio, dove il parroco è il novarese don Gino Bolchini. Le parrocchie ci aspettano con gioia, felici di poterci ospitare e con le loro comunità, che stanno preparando con attenzione l’accoglienza degli adolescenti, ci interfacceremo anche nei prossimi giorni proprio per definire al meglio alcuni aspetti organizzativi», spiegano le ragazze dell’equipe del Giubileo, Cristina Ruga, Denise Manfredi, Ilaria Montagna e Giorgia Gori.
Le iscrizioni per i giovani
Le iscrizioni per il Giubileo dei giovani si chiuderanno il 22 aprile. L’appuntamento per loro sarà in estate, dal 27 luglio al 3 agosto e tutte le informazioni per partecipare sono disponibili online su giovaninovara.it, mentre le iscrizioni si potranno fare a partire dal portale delle iscrizioni per gli eventi diocesani.
L’articolo con altre notizie dal territorio della Diocesi di Novara, si può trovare sul nostro settimanale in edicola a partire da venerdì 28 marzo. Il settimanale si può leggere abbonandosi o acquistando il numero che interessa cliccando direttamente qui.