Condividi su

Quindici nuovi alberi, a Novara, grazie alla risposta ottenuta dal progetto “Club a Impatto Zero: piantiamo alberi e ricicliamo smartphone”, promosso da Lions Club, Comune e Assa.

Un’iniziativa avviata un anno fa con la sottoscrizione di un protocollo tra i tre enti, documento che vuole promuovere il riciclo dei dispositivi elettronici e la piantumazione di alberi.

Così, in base a quanti telefonini vengono raccolti e riciclati, si arriva a distribuire un numero preciso di nuovi alberi.

Nell’ambito del progetto, che è a livello nazionale, sono stati 250 i cellulari raccolti e consegnati.

Un successo, hanno spiegato gli organizzatori in Comune, a partire dai Lions, “”raggiunto con il contributo fondamentale dell’Asilo infantile di Pernate”.

Infatti, con il sostegno del suo presidente, Francesco Di Bella, è stato possibile “sensibilizzare i bambini sull’importanza del riciclo, ottenendo un’adesione entusiastica e un significativo numero di cellulari conferiti”.

Ora, con questa prima consegna, Assa, con il Comune, provvederà a piantare 15 alberi in aree bisognose di verde. «Gli alberi svolgono un ruolo cruciale per la salute del nostro pianeta …

L’articolo completo, con altri dalla Diocesi di Novara, è sul nostro settimanale in edicola dal 7 febbraio. Il settimanale si può leggere abbonandosi o acquistando il numero che interessa qui.

Condividi su

Leggi anche

Restauro
l'AZIONE

Restauro alla facciata della chiesa di San Martino a Novara al via

Monica Curino

l'AZIONE

Novara: il Comune alla ricerca dei fondi per eliminare i passaggi a livello

Marco Cito

Volontari
l'AZIONE

L’Associazione Volontari Ospedalieri a Novara forma i futuri medici

Monica Curino

social
l'AZIONE

A “Una vita da social” a Novara 250 studenti per riflettere sul corretto uso delle tecnologie

Monica Curino