Un intero mese dedicato alla donna con convegni e presentazioni di libri. È il “Mese Rosa” pensato dall’Assessorato alle Pari Opportunità e alla Gentilezza del Comune, a Novara, per celebrare la Giornata Internazionale della Donna dell’8 marzo.
A illustrare le iniziative, l’assessore Giulia Negri con il vicepresidente del Centro servizi per il territorio
Cst, Daniele Giaime, che patrocina tutti gli eventi. «Un momento per riflettere ulteriormente – esordisce l’assessore – sulla storia, sull’identità e, purtroppo, anche sui tragici episodi di cui spesso sentiamo parlare e di cui vittime sono proprio le donne». Giaime: «Siamo orgogliosi di patrocinare come Cst queste iniziative. Il nostro obiettivo è quello di coinvolgere, con la nostra rete, sempre più persone, che si impegnino nella sensibilizzazione sul tema».
Si parte con il convegno “Voci di sorellanza: un cammino di coraggio e progresso” alle 17 dell’8 all’Arengo
del Broletto. A organizzare il Centro Sociologico Italiano di Novara. Relatrice sarà la storica Silvana Bartoli, che si occupa di storie di donne con attenzione alle tematiche che riguardano identità, memoria, istruzione. Racconterà di avvincenti storie di donne, a partire da Antigone, protagonista della tragedia di Sofocle.
Sabato 22, poi, sempre in Arengo alle 17, “E lo chiamano Amore, le diverse declinazioni di femminicidio matrice socio-culturale”. Relatrice sarà Gabriella Marano, psicologa clinica e forense, spesso presente
alla trasmissione “Quarto Grado” …
Articolo completo, così come altri servizi provenienti dalla Diocesi di Novara, sarà sul nostro settimanale in edicola da venerdì 28 febbraio. Il settimanale si può leggere abbonandosi o acquistando il numero che interessa qui.