Condividi su

Undicesima edizione, a Novara, per la rassegna “Mettiamo in Ordine le idee”, la serie di eventi culturali organizzata dall’Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri di Novara.

«La parola-chiave del 2025 – afferma il presidente dell’Ordine, Federico D’Andrea – è “Esempi” e mette al centro l’Uomo che inizia il secondo quarto di secolo con una profonda angoscia per gli eventi mondiali che ci circondano e che porteranno inevitabilmente a un nuovo assetto politico, geografico e umano. La musica e il teatro entrano a far parte delle nostre serate, aggiungendo appeal e curiosità, senza togliere l’interesse culturale, anzi ampliando le possibilità di riflessione, a cui abbiamo sempre dedicato il nostro
sforzo».

Quattro gli eventi in programma per “Mettiamo in ordine le idee”, tutti di mercoledì, alle 21, al Conservatorio Cantelli.

Si inizia il 19 marzo con Gianfelice Facchetti, attore e comunicatore, che offrirà una performance incentrata sul ruolo del capitano, del condottiero, dell’uomo simbolo di ogni “squadra”.

Figlio di Giacinto Facchetti, storica bandiera dell’Inter, Gianfelice si è laureato in Scienze dell’Educazione. È attore, formatosi alla scuola di Quelli di Grock di Milano, scrittore e regista. Ha collaborato con il “Corriere della Sera” e “La Gazzetta dello Sport” …

Articolo completo con altri articoli provenienti dalla Diocesi di Novara si possono trovare sul nostro settimanale in edicola a partire da venerdì 14 marzo. Il settimanale si può leggere abbonandosi o acquistando il numero che interessa cliccando direttamente qui.

Condividi su

Leggi anche

l'AZIONE

A Novara la tassa sui rifiuti aumenta del 3,96 per cento

Marco Cito

Mattarella
l'AZIONE

Una lettera per il presidente Mattarella dai bimbi della De Amicis di Novara

Monica Curino

Liberazione
l'AZIONE

Liberazione e Speranza a Novara: a luglio apre la lavanderia che dà impiego a donne in difficoltà

Monica Curino

l'AZIONE

Avanzo di 11 milioni per il Comune di Novara, per la minoranza andavano spesi

Marco Cito