Condividi su

Cattedrale di Novara gremita di 400 studenti delle scuole paritarie e statali della città per l’edizione 2024 del “Natale dei Bambini”. Accompagnati dagli insegnanti hanno partecipato al tradizionale appuntamento organizzato dall’Ufficio Scuola diocesano, in collaborazione con gli insegnanti delle scuole paritarie e statali del capoluogo.

A guidare l’incontro, introdotto da Paolo Usellini, direttore dell’Ufficio scuola della Diocesi, è stato don Gianluca De Marco, direttore dell’ufficio diocesano per la pastorale giovanile. Usellini ha raccontato ai bambini della nascita di Gesù.

L’associazione “Il teatro della creatività”, fondata da Alessandro Lanzini, in arte Mago Dylan, ha accompagnato i bambini verso il Natale, con un simpatico Presepe vivente con gli scolari a interpretare i personaggi della Sacra Famiglia, Maria, Giuseppe e Gesù Bambino. Ma anche i tre re magi, Baldassarre, Melchiorre e Gaspare, il bue, l’asinello e una bambina che ha avuto il compito di rappresentare la stella cometa.

I piccoli hanno rappresentato la Natività, guidati da una volontaria dell’associazione e con accanto i figutanti del Presepe vivente ‘maggiore’, quello della Pellegrina.

Articolo completo così come altri servizi di approfondimento si possono trovare anche sul nostro settimanale in edicola a partire da venerdì 20 dicembre. Il settimanale si può leggere anche abbonandosi o acquistando il numero che interessa cliccando qui

Condividi su

Leggi anche

Il Ministro Andrea Abodi in visita a Novara
l'AZIONE

Novara: la piscina dello storico Dal Lago potrà diventare “casa dello sport inclusivo”

Marco Cito

Mettiamo
l'AZIONE

“Mettiamo in ordine le idee” apre i suoi incontri a Novara con Gianfelice Facchetti

Monica Curino

Il 12 aprile al Broletto di Novara ci sarà l’ufficializzazione del titolo di Città del Formaggio 2025
l'AZIONE

Novara diventa Città del formaggio per valorizzare i cibi del territorio

Marco Cito

Giunti
l'AZIONE

Frate Beppe Giunti a Novara per raccontare il suo volontariato in carcere

Monica Curino