La storica piscina del palazzetto dello Sport “Stefano Dal Lago” di Novara, in disuso da anni, può diventare la nuova “casa dello sport inclusivo”.
La manifestazione d’interesse è arrivata dalla Polisportivo San Giacomo che gestirebbe la “nuova” palestra con una soluzione di pubblico-partneriato.
L’annuncio è arrivato alla presenza del Ministro dello Sport Andrea Abodi presente proprio al “Dal Lago” per la nomina di Novara Città Europea dello Sport 2025.
«E’ un progetto mirato allo sport inclusivo – spiega il presidente della Polisportiva Sergio Ferrarotti – Penso ad esempio al Baskin, alla pallavolo o al calcetto integrato all’interno dei quali svolgono sport anche i ragazzi con disabilità intellettiva».
Se restassero ore a disposizione l’impianto sarebbe poi utilizzato per le altre attività. «L’obiettivo è soprattutto quello di implementare gli sport che fanno giocare insieme normodotati con persone diversamente abili, un progetto di vera inclusione sociale» sottolinea ancora Ferrarotti.
«Questa al momento è ancora una idea, un sogno, però, che spero si trasformi in realtà». Polisportiva che può vantare 700 tesserati e 114 tra dirigenti e allenatori.
Articolo completo con altri articoli provenienti dalla Diocesi di Novara si possono trovare sul nostro settimanale in edicola a partire da venerdì 21 marzo. Il settimanale si può leggere abbonandosi o acquistando il numero che interessa cliccando direttamente qui.