Condividi su

Pigiama Run da record quella andata in scena venerdì pomeriggio e sera a Novara. La prima edizione dell’evento che, già da qualche anno, viene promosso in altre città d’Italia. Quaranta quelle che quest’anno hanno aderito e dove la partenza è stata, per tutte, allo scoccare delle 19.

Sono state mille le persone che hanno risposto presente a Novara all’invito della Lilt Lega Italiana lotta contro i tumori. Molti i novaresi, ma tanti anche i partecipanti provenienti da comuni dell’hinterland, ma anche dal Milanese e da Vercelli, ad esempio da Borgosesia (foto Visconti).

La corsa-camminata, con tutti rigorosamente vestiti in pigiama, indumento che indossano tutto il giorno i piccoli pazienti oncologici in ospedale, ha raccolto 14mila euro.

Presenti la presidente di Lilt (Lega Italiana lotta contro i tumori) Novara, Giuseppina Gambaro, il sindaco Alessandro Canelli, il vicesindaco e assessore allo Sport, Ivan De Grandis, gli assessori Giulia Negri e Teresa Armienti (all’Istruzione e al Sociale).

Sono stati loro a dare il via alla gara, che si è poi sviluppata su un percorso di quattro chilometri in centro città. Molto originali i pigiami indossati, chi da cartone animato, chi con i pigiami di una volta, con tanto di papalina, chi da cucciolo di elefante e tanti altri.

Tra chi ha partecipato anche la presidente dell’Ordine degli Avvocati, Giulia Ruggerone, ma anche il pubblico ministero Silvia Baglivo.

Presenti anche gli stand, con presidenti e volontari, delle altre associazioni coinvolte, da Il Pianeta dei Clown a Ugi Unione Genitori Italiani contro il tumore nei bambini sino ad Abio, Associazione per il bambino in ospedale. Ma anche Nonnoboi e tanti altri. E tra i partecipanti anche presidente e volontari di Concentrici, di Novara Green e non solo.

Il percorso ha visto transitare la corsa-camminata lungo piazza delle Erbe, basilica di San Gaudenzio, Allea, Parco dei bambini, viale Buonarroti e ritorno in piazza Puccini.

Articolo completo e altri servizi si potranno trovare anche sul nostro settimanale in edicola a partire da venerdì 27 settembre. Il settimanale si può leggere abbonandosi o acquistando il numero che interessa cliccando direttamente sopra al link che trovate qui.

Condividi su

Leggi anche

Liberazione
l'AZIONE

Liberazione e Speranza a Novara: a luglio apre la lavanderia che dà impiego a donne in difficoltà

Monica Curino

l'AZIONE

Avanzo di 11 milioni per il Comune di Novara, per la minoranza andavano spesi

Marco Cito

Sede
l'AZIONE

Sede definitiva per la Casa di Giorno Don Aldo Mercoli a Novara

Monica Curino

Burraco
l'AZIONE

Torneo di burraco, a Novara, per il Centro Infanzia Suor Nemesia

Monica Curino