Anche Novara e l’hinterland sono stati protagonisti dell’iniziativa “Il pomodoro per la ricerca. Buono per te, buono per l’ambiente”, promosso dalla Fondazione Umberto Veronesi e che ha visto la vendita di confezioni di pomodori per supportare la ricerca.
Una manifestazione che si è realizzata grazie alla delegazione locale della Fondazione, guidata da Anna Chiara Invernizzi, e all’aiuto di molti giovani, come gli studenti dell’istituto Mossotti e del terzo anno del corso di Laurea in Economia Aziendale. Questi ultimi, impegnati nell’ambito dell’insegnamento
di marketing nel contest della Fondazione, hanno raggiunto risultati di prevendite inimmaginabili, duemila confezioni.
Il Mossotti ha partecipato grazie al coordinamento dei docenti Giovanna Bernasconi e Mario Filetti (nella foto il punto allestito a scuola nel corso di una tombolata). Il ricavato andrà a sostegno della ricerca contro i tumori pediatrici, con l’obiettivo di garantire le migliori cure possibili ai bambini e aumentare le loro aspettative di guarigione.
La delegazione novarese è stata presente in diversi punti, nel capoluogo e a Caltignaga …
Articolo completo e altri servizi provenienti dalla Diocesi di Novara, così come altri approfondimenti, si possono trovare sul nostro settimanale in edicola da venerdì 4 aprile. Il settimanale si può leggere abbonandosi o acquistando il numero che interessa cliccando qui.