Condividi su

Un laboratorio di Robotica con la corrente elettrica fatta passare attraverso un frutto, in particolare una mela o una pera. Ma anche la corrente che attraversa l’acqua. Senza contare il funzionamento di un piccolo generatore con oggetti di uso comune e la creazione, da un semplice programma a disposizione nella rete, di un fumetto con tutte le necessarie caratteristiche e con i personaggi che uno sceglie.

Tutto questo è quanto stanno provando, anzi proprio sperimentando, gli studenti dell’Istituto Sacro Cuore di via Solferino, a Novara, grazie a questo laboratorio. A essere coinvolte, con i bambini letteralmente conquistati dagli esperimenti, le classi quarte e quinte dell’istituto. L’iniziativa rientra nel progetto “Write Your Future”, finanziato dai fondi del Piano Nazionale Ripresa Resilienza (Pnrr).

A guidare nel laboratorio di Robotica gli allievi della scuola diretta da Paolo Usellini è il professor Antonio Gatto, docente dell’Istituto tecnico industriale Omar, scuola che ha dato il la a questo progetto da qualche mese. Un modo per avvicinare i più piccoli alle scienze in modo divertente e originale, in grado di catturare la loro attenzione e, soprattutto, la loro curiosità.

L’articolo completo, con altri dalla Diocesi di Novara, è sul nostro settimanale in edicola dal 7 febbraio. Il settimanale si può leggere abbonandosi o acquistando il numero che interessa qui.

Condividi su

Leggi anche

Timone
l'AZIONE

I ragazzi de “Il Timone” di nuovo sul palco del Coccia, a Novara, con “Shrek. Il musical”

Monica Curino

Cane
l'AZIONE

Cane chiuso in casa senza acqua e cibo a Castelletto: salvato dai Carabinieri Forestali

Monica Curino

Fiorissimo al Castello di Novara
l'AZIONE

Torna al Castello di Novara Fiorissimo dal 28 al 30 marzo

Marco Cito

Young
l'AZIONE

“Young talk”: a Novara un progetto che vede al centro i giovani grazie anche a Isabella Cibo Ottone

Monica Curino