Condividi su

Seconda tappa per la consulta diocesana dei presidi. Dopo l’appuntamento di Novara, lo scorso mercoledì un gruppo di dirigenti scolastici degli istituti di tutti gli ordini e grado si è incontrato a Verbania.

«Lo scopo di questo spazio di confronto e approfondimento che abbiamo lanciato come novità per questo anno scolastico – spiega il direttore dell’ufficio diocesano per la scuola Paolo Usellini – è quello di trovare strade condivise tra il mondo della scuola e la Chiesa novarese nel campo dell’educazione e della formazione dei più giovani.

Ad unirci, la convinzione che ogni nostro intervento debba avere al centro il bene dei ragazzi ed i bambini.

Il grazie va ai dirigenti scolastici che hanno accettato di condividere questo percorso con noi». Nell’incontro si è discusso in particolare di formazione degli insegnanti con la proposta di percorsi da organizzare nelle Unità pastorali missionarie.

L’articolo sul giornale in edicola dal 21 aprile e disponibile anche online.

Condividi su

Leggi anche

(Foto Vatican Media/SIR)
Diocesi

Addio a Papa Francesco. Brambilla: «Il suo un luminoso pontificato speso a servizio della pace nel mondo»

Andrea Gilardoni

Diocesi

Gabriele Panzarasa nuovo presidente dell’Associazione Medici Cattolici di Novara

Redazione

Diocesi

Oltre la tempesta la luce della fede, la Veglia dei giovani ad Arona

Sara Sturmhoevel

Diocesi

Sono 800 le ragazze e i ragazzi della diocesi di Novara in partenza per il Giubileo degli adolescenti

Sara Sturmhoevel