Condividi su

L’Associazione Culturale Blue Monk torna con la decima edizione del Blue Monk Festival 2024. Questo evento estivo celebra la musica Jazz, Classica e Contemporanea. Il festival si terrà in due parti, dal 28 giugno al 13 luglio e dal 30 agosto al 1 settembre. Coinvolgerà i Comuni di Borgomanero, Orta San Giulio, Pettenasco e Borgo Ticino.

Gli Appuntamenti del Blue Monk Festival 2024

Il Blue Monk Festival 2024 ospiterà 15 artisti di fama nazionale ed internazionale. Ci saranno 12 eventi tra concerti, workshop e lezioni/concerto. Tra le location, ci sono il Cortile di Villa Marazza a Borgomanero, la Piazza Motta a Orta San Giulio, il cortile della Casa Medievale a Pettenasco, l’Antica Casa Balsari a Borgo Ticino e la Chiesa di San Lorenzo a Gozzano.

«Infatti, tra gli artisti di spicco, parteciperanno il chitarrista americano Steve Cardenas, il polistrumentista curdo siriano Ashti Abdo e la talentuosa pianista Sonia Candellone. Questi musicisti offriranno performance affascinanti e coinvolgenti, portando il pubblico in raffinati viaggi sonori.»

Workshop e Attività Culturali

In collaborazione con la Four Music School di Borgomanero, il festival organizzerà tre incontri speciali. Per cui, ci sarà un workshop dedicato alla chitarra jazz con Steve Cardenas, una lezione/concerto sull’evoluzione della musica classica del Novecento e un laboratorio esperienziale sulle “circle song”.

Il Blue Monk Festival 2024 è realizzato con la partecipazione di Jazz Club Borgomanero e Four Music School. Infatti esse promuovono attività musicali di alta qualità nel territorio del Novarese e del V.C.O. Ma altri contributi provengono dalla Fondazione Marazza di Borgomanero, dall’Antica Casa Balsari e dalle amministrazioni comunali di Borgomanero, Orta San Giulio e Pettenasco, oltre che dalle Proloco locali.

Concludendo, il festival è sostenuto da diverse realtà locali, tra cui Mail Boxes di Borgomanero, Mercalli Assicurazione di Borgomanero, Caravati Impianti SRL, Studio di Fisioterapia di Roberta Pregnolato, Paffoni, Ruga Casalinghi e Mea Culpa di Borgomanero.

Tutti i concerti sono ad ingresso libero. Per partecipare ai workshop e alla lezione concerto, contattare i numeri 348/0144351 e 338/3087609. Maggiori informazioni sono disponibili sulle pagine Facebook di Jazz Club Borgomanero, Orta Jazz Festival, Four Music School e Blue Monk Associazione Culturale.

Questo ed altri articoli riguardanti il territorio sul nostro settimanale in uscita in edicola ogni venerdì. Il settimanale nelle edizioni L’Informatore, Il Sempione e Il Monte Rosa si può leggere abbonandosi o acquistando il numero che interessa direttamente qui.

Condividi su

Leggi anche

l'INFORMATORE

Studenti impegnati per una mobilità sostenibile a Borgomanero

Redazione

l'INFORMATORE

Viabilità a Borgomanero, progetti e cantieri

Gianni Cometti

l'AZIONE

Tra emozione e studio, maturità verso l’orale. Parlano gli studenti del novarese e borgomanerese

Redazione