Cinquantaseimilaottocento euro, 44.962 il giorno dell’evento e 11.842 dal 25 novembre a pochi giorni fa. È quanto ha permesso di raccogliere la donazione delle coperte realizzate grazie all’evento Viva Vittoria a Novara.
Un appuntamento che ha ricoperto di mille colori piazza Martiri. Il tutto in un progetto per dire ‘no’ alla violenza sulle donne e aiutare tre realtà che, ogni giorno dell’anno, offrono sostegno alle vittime di maltrattamenti.
Al Castello, alla sede del Circolo dei lettori, la consegna ai tre enti beneficiari e la spiegazione del futuro del progetto, tra cui la realizzazione di un documentario a cura del video-maker novarese Alessandro Spallino.
«Un risultato importante – ha esordito Raffaella Pasquale per le associazioni che hanno promosso e portato il progetto in città, Attivalamente e il copro, Il cerchio magico, Agorà Donatello e Creattivi – Frutto di una vera e propria rete di solidarietà, che ha permesso di consegnare 12.400 quadrati di 50×50 e di realizzare ed esporre 3.020 coperte, adottandone – a chiusura progetto – 2.680».
Hanno aderito Case di riposo, scuole. E poi volontari da tutta Italia e anche dall’estero, con quadrati giunti da Francia, Perù e Irlanda del Nord.
340 le coperte avanzate, «che ora – ha aggiunto Pasquale – andranno ad altre realtà del volontariato novarese. Sessanta al Centro per l’infanzia Suor Nemesia, 60 all’associazione Neo-N che segue i neonati prematuri al Maggiore e altri 60 alla cooperativa Nuova Assistenza, così che ogni Casa di riposo abbia un ricordo dell’iniziativa. E poi a gruppi, associazioni, volontari …».
L’articolo, con altre notizie dal territorio della Diocesi di Novara, si può trovare sul nostro settimanale in edicola da venerdì 7 febbraio. Il settimanale si può leggere abbonandosi o acquistando il numero che interessa cliccando qui.