Condividi su

A Invorio sono iniziati i lavori per la costruzione del nuovo asilo nido, centro dedicato ai “piccoli” cittadini sarà realizzato nell’area dell’attuale asilo infantile Giovanni Curioni, sottoposta a vincolo, nei pressi del centro storico e a pochi passi dal municipio. L’apertura del cantiere è stata preceduta da una cerimonia di inaugurazione, con la posa della prima pietra da parte del sindaco di Invorio Flavio Pelizzoni e la benedizione da parte del parroco don Marco Annovazzi.

Il primo cittadino ha sottolineato che così si «concretizza oggi il desiderio di dare un altro servizio alle famiglie invoriesi: un nido per i bimbi da zero a tre anni, che sarà operativo già nel prossimo anno scolastico 2024/2025 e consentirà di estendere l’offerta formativa di Invorio da zero a quattordici anni».

L’architetto Fabrizio Bianchetti ha illustrato il progetto del nuovo asilo nido, che si inserisce in maniera rispettosa nel contesto storico di riferimento del parco dell’Asilo Curioni, nell’area retrostante l’ingresso da via Italia. Il progetto prevede un edificio distribuito su un unico livello a energia quasi zero con particolare attenzione alla sostenibilità e al risparmio energetico.

Grande attenzione è stata posta anche al tema della luce e della natura, garantendo ampi spazi illuminati direttamente dalla luce naturale e con sbalzi e affaccio verso la parte più naturalistica della cittadina. Infine, un progetto specifico è stato messo a punto per l’arredamento degli spazi interni, con soluzioni ad hoc per i “piccoli” fruitori, con parti sensoriali che stimolino fantasia e creatività.

Il progetto avrà un costo di un milione di euro, finanziato con contributo stanziato dal ministero dell’Istruzione nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza.

L’articolo e la foto dell’inaugurazione sul nostro settimanale in edicola venerdì 22 settembre con altre notizie dal territorio. Il settimanale si può leggere anche online, abbonandosi o acquistando il numero che interessa direttamente qui

Condividi su

Leggi anche

l'INFORMATORE

La provincia blocca la discarica delle Fornaci di Maggiora

Gianni Cometti

Uno degli spazi interni del Liceo Galilei di Borgomanero
l'INFORMATORE

Al Galilei per prepararsi all’università e al Lirelli per trovare lavoro subito

Fabrizio Frattini

Un momento dell'iniziativa a Gozzano
l'INFORMATORE

Le panchine rosse a Gozzano nella Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Rocco Fornara

Foto di Andreas Glöckner da Pixabay
l'INFORMATORE

Cinema Nuovo di Borgomanero, il programma in sala fino al 5 dicembre

Luca Crocco