Condividi su

Il Monastero dei santi Pietro e Paolo in Germagno è un priorato benedettino della Congregazione Sublacense-Cassinese ed è stato fondato nel 1971. Situato sulle pendici del monte Massone, si sporge – come da un balcone naturale – sul lago d’Orta. La comunità attualmente è formata da un gruppo di fratelli monaci cui si sono uniti “fratelli e sorelle nel mondo”. Nei pressi del Monastero vive anche una sorella che cerca di fare suo lo spirito monastico della comunità.

«Pur fra le differenze che una vocazione originaria impone – spiegano i monaci nella presentazione della loro comunità su monasterogermagno.it -, tutti cerchiamo di testimoniare una sola “comunità”, appassionata al bene di ciascuno dei suoi membri, che si trova impegnato a vivere secondo le prospettive di quello zelo buono, che Benedetto descrive nella sua Regola».

L’articolo, assieme ad altre notizie dal territorio della Diocesi di Novara, si può trovare sul nostro settimanale in edicola a partire da venerdì 14 febbraio. Il settimanale si può leggere abbonandosi o acquistando il numero che interessa cliccando direttamente sopra a qui.

Condividi su

Leggi anche

Diocesi

Ancorati al tuo Amore: sussidio in digitale, materiali e podcast quotidiano

Redazione

Diocesi

Esercizi spirituali dei sacerdoti: «Maria, fontana di speranza»

Redazione

Diocesi

L’abbraccio ai catecumeni in cattedrale a Novara

Redazione

Il Santuario del Boden
Diocesi

Pellegrini ai santuari della diocesi di Novara con Giubileo in cammino

Redazione