Condividi su

La cabina di telemedicina che avrebbe dovuto risolvere, o almeno attenuare, il problema della carenza di medici nelle valli ossolane è ferma per problemi tecnici. A Formazza è entrata in funzione a febbraio ma il progetto si è interrotto e il paese è ritornato all’organizzazione medica dell’anno scorso con l’ambulatorio aperto un giorno a settimana. Se ne occupa la dottoressa Elena Achilli che sale in valle il mercoledì ma che con la cabina di telemedicina visitava i suoi pazienti anche di lunedì.

La sindaca Bruna Papa commenta: «Sia la sanità sia l’istruzione sono diritti garantiti anche per chi, come noi, vive in territori più isolati. Anche noi paghiamo le tasse e vogliamo i servizi». Situazione diversa a Macugnaga, dove l’attività medica a distanza non è mai iniziata perchè i locali che devono ospitarla non sono ancora pronti.

Il servizio assieme ad altre notizie dal territorio della Diocesi di Novara, sul nostro settimanale in edicola a partire da venerdì 6 dicembre. Il settimanale si può leggere abbonandosi o acquistando il numero che interessa cliccando direttamente sopra a qui.

Condividi su

Leggi anche