Condividi su

Si terrà domenica 29 settembre al Santuario della Madonna del Sangue di Re, in Valle Vigezzo (VB) la 39ª Edizione del Pellegrinaggio proposto da Comunione e Liberazione e aperto ai fedeli di tutta le diocesi. «Come è possibile questo?» è il titolo di quest’anno: è la domanda che Maria rivolse all’Angelo non appena ricevette lo straordinario annuncio della nascita del Redentore.

Appuntamento alle 6,30 a Masera, all’imbocco della valle Vigezzo, oppure alle 10 a Santa Maria Maggiore. La Messa al Santuario inizierà alle 12,30. Esiste la possibilità di organizzare un pullman da Arona e Stresa. Il riferimento è Giuseppe De Giovannini, tel. 371.35.91.274.

Per informazioni e iscrizioni i riferimenti sono: per l’Ossola Patrizia Maiocchi, Tel. 339/85.09.282 per il Verbano Enzo Rizzo, Tel. 331/05.07.87 per Stresa Lino Calanna Tel. 348/33.50.683 oppure 335/79.15.937 per Omegna Gianpietro Degaudenzi Tel. 349/80.91.504 per l’area del Lago d’Orta Sarah Ceresa, Tel. 348/64.60.427 per Arona Luigi Gerbi Tel. 348/73.93.214 per Garbagna Novarese don Salvatore Gentile Tel. 338/21.50.319 per Novara Antonio Proto Tel. 338/70.95.647.

Questo articolo, con notizie e approfondimenti dai territori della Diocesi di Novara, sul nostro settimanale, in edicola a partire da venerdì 20 settembre. Il settimanale si può leggere anche online, abbonandosi o acquistando il numero cliccando direttamente sopra qui.

Condividi su

Leggi anche

Papa Francesco (Foto Vatican Media/SIR)
Diocesi

L’Azione cattolica ricorda Papa Francesco: «aveva a cuore l’importanza di un laicato corresponsabile»

Monica Curino

La cerimonia del 25 aprile dello scorso anno a Verbania
il VERBANO

Il 25 aprile nei principali centro del Vco

Fabrizio Frattini

Diocesi

Gli adolescenti da Novara a Roma nel segno del Papa che li ha amati

Sara Sturmhoevel

Papa Francesco nel 2020 in piazza San Pietro benedice il mondo colpito dal Covid con il Santissimo Sacramento (Foto Vatican Media/Sir)
Diocesi

Papa Francesco: l’eloquenza dei gesti per dire un pontificato

Franco Giulio Brambilla