Condividi su

Tutti a correre o a camminare, insieme, in pigiama per raccogliere fondi a sostegno dei bambini malati di tumore e delle loro famiglie. È quanto si potrà vivere in centro, a Novara, venerdì 20 settembre, quando andrà in scena la prima edizione, per la nostra città, della “Pigiama Run”, iniziativa promossa dalla Lega Italiana Lotta contro i Tumori.

Al momento sono 289 gli iscritti alla manifestazione, che vedrà il coinvolgimento di molte associazioni di volontariato e di istituzioni. Insomma l’unione fa la forza e crea appuntamenti per coinvolgere la città nell’aiuto agli altri. La “Pigiama Run” è alla sua sesta edizione, ma se prima si svolgeva separatamente in diverse città italiane, ora sarà in contemporanea in ben 40 capoluoghi. Il ritrovo è alle 17 in piazza Puccini, dove sarà allestito il Village che accoglierà tutti i partecipanti, la partenza sarà alle 19. Il percorso sarà di 4 chilometri in direzione piazza delle Erbe, basilica di San Gaudenzio, Allea, Parco dei Bambini, viale Buonarroti e di nuovo piazza Puccini, dove si terrà un momento di festa con aperitivo e la musica assicurata da Radio City4You.

Parteciperanno a questo momento le giocatrici della Igor Volley, lo scrittore Alessandro Barbaglia e il funambolo creator Turbo Paolo. Intento dell’iniziativa, oltre a raccogliere fondi, informare sui tumori pediatrici nel mese dedicato in tutto il mondo al gold ribbon, il nastro d’oro, simbolo della sensibilizzazione sulle forme di cancro che colpiscono i più piccoli.

«Settembre, per noi – ha riferito la presidente Lilt Novara, Giuseppina Gambaro -è da sempre attenzione ai tumori pediatrici. La scelta del pigiama è pensata per essere vicini ai piccoli pazienti ricoverati, che sono costretti a indossarlo giorno e notte. Ecco perché l’invito a chi partecipa è a correre in pigiama o comunque con un abbigliamento che lo ricordi».

Per partecipare c’è una donazione minima di 15 euro per gli adulti e di 5 per i bimbi sino ai 7 anni. L’iscrizione si può fare su www.pigiamarun.it/novara.

Articolo completo e altri servizi e approfondimenti si possono trovare anche sul nostro settimanale in edicola a partire da venerdì 6 settembre. Il settimanale si può leggere abbonandosi o acquistando il numero che interessa cliccando direttamente sopra a qui.

Condividi su

Leggi anche

Campagna Amica al Salone Borsa di Novara
l'AZIONE

Campagna Amica al Salone Borsa di Novara

Marco Cito

Fornara
l'AZIONE

Una targa e un convegno, a Novara, per Piero Fornara, il prefetto della Liberazione

Monica Curino

Editoriali
l'AZIONE

L’austerity e la crisi petrolifera sono riuscite a cambiare la “percezione” della festa di San Gaudenzio

Pier Luigi Tolardo

Novara: 6,3 milioni per il recupero del De Pagave e 5,3 per la nuova “zona della moda”
l'AZIONE

Novara: 6,3 milioni per il recupero del De Pagave e 5,3 per la nuova “zona della moda”

Marco Cito