Condividi su

In Ossola le elezioni comunali sono state nel segno della continuità. Erano infatti molti i paesi in cui si rinnovava l’amministrazione comunale e a prevalere sono state le conferme dei primi cittadini uscenti, per permettere loro di terminare il lavoro iniziato in questi anni. Inoltre in tutti i paesi si è raggiunto il quorum per cui sono stati eletti i sindaci anche in presenza di una sola lista.

Tanti i progetti e le necessità da affrontare in valle, tra le quali spicca la sanità, con la necessità di medici di base e il ricorso alla telemedicina. Tra le curiosità di questa tornata elettorale c’è il voto di Dina Di Rozzaro che a quasi 103 anni si è recata ancora una volta alle urne a Premia per compiere il suo dovere di cittadina.

A Montescheno, Dario Ricchi affronta il suo sesto mandato. Riconfermato a Bannio Bonfadini, mentre a Piedimulera Lana proseguirà nel segno della continuità. Blardone a Pallanzeno promette collaborazione con la minoranza, mentre Dotta a Vogogna è contento della vittoria nonostante la scarsa affluenza. A Vanzone Felisati intende impegnarsi nel solco di Sonzogni e Giovanni Consagra spera di lavorare bene con l’opposizione.

Elezioni nel segno della continuità anche in Val Vigezzo: riconfermati i sindaci vigezzini e in tutti i paesi con un solo candidato si è superato il quorum.

Rieletti i sindaci Vicini (Baceno) e Braito (Premia), mentre a Crodo vince Folchi. Nelle Valli Antigorio e Formazza l’affluenza è stata intorno al 70 %, e a Premia ha superato il 75%.

Gli articoli integrali e i risultati delle elezioni si possono trovare sul nostro settimanale in edicola a partire da venerdì 14 giugno. Il settimanale si può leggere abbonandosi o acquistando il numero che interessa direttamente qui.

Condividi su

Leggi anche

Le prove della Passione sotto la pioggia.
il MONTE ROSA

La Passione al Monte Calvario va in scena domenica 30 giugno

Redazione