Condividi su

Fumetti, manga, videogiochi, cinema, musica, internet a Novara.

Tutto questo si potrà trovare, per l’intera giornata di domenica 2 luglio, a Spazio Nòva, nella prima edizione di “Novacon”, festival del fumetto e della cultura pop organizzato da Emmetre Service in collaborazione con La Buteghina.

Un appuntamento che, dalle 10 sino a poco prima di mezzanotte, porterà in città appassionati da ogni parte d’Italia, trasformando Novara nella capitale del fumetto e dei videogiochi.

L’evento ha il patrocinio dell’assessorato alla Cultura del Comune ed è a ingresso libero.

Negli spazi dell’ex Caserma Perrone ci sarà una mostra mercato con espositori e rivenditori a tema.

Ma ci saranno anche incontri, interviste e gare di ‘cosplay’, sfide di travestimento tra ‘cosplayer’.

Ossia tra coloro che indossano un costume che rappresenta un personaggio, in genere di cartoni animati, manga e fumetti, da Lady Oscar a Sailor Moon a tanti altri. Il tutto a cura di Mj Cosplayeventi.

Alle 21,30 anche spazio alla musica, con un grande concerto finale.

«Obiettivo del festival – spiegano i promotori – far conoscere forme d’arte e di comunicazione come i manga, i videogames, ma anche il doppiaggio, la musica e internet».

Tutti temi che saranno trattati con conferenze e incontri con autori, artisti, scrittori, youtuber, cosplayer e influencer di fama nazionale.

Ci sarà spazio anche per una mostra con fil rouge donne e fumetto dal titolo “Donne verso l’infinito” con le opere dell’artista Rita Carlini e i disegni del novarese Bruno Testa. 

Altre notizie sul settimanale in edicola ogni venerdì. Qui ci si può abbonare alle nostre testate, scegliendo tra formato digitale oppure cartaceo e acquistare, sempre online, la copia singola del settimanale.

Condividi su

Leggi anche

Mattarella
l'AZIONE

Una lettera per il presidente Mattarella dai bimbi della De Amicis di Novara

Monica Curino

Liberazione
l'AZIONE

Liberazione e Speranza a Novara: a luglio apre la lavanderia che dà impiego a donne in difficoltà

Monica Curino

l'AZIONE

Avanzo di 11 milioni per il Comune di Novara, per la minoranza andavano spesi

Marco Cito

Sede
l'AZIONE

Sede definitiva per la Casa di Giorno Don Aldo Mercoli a Novara

Monica Curino