Condividi su

Chissà come si chiamava il longobardo, i cui resti furono rinvenuti nel 2002, nei pressi del battistero di Cureggio, durante gli scavi nell’area fra chiesa parrocchiale e battistero? Chissà quanti anni aveva? Chissà quale fu il suo ruolo e il suo rango? Molte cose non sappiamo di lui, ma molte altre si intuiscono e sono fortemente reali.

Interessante e molto coinvolgente l’intervento organizzato, nell’ambito del “Fuori Fiera”, dall’amministrazione comunale e da Angela Guglielmetti, coordinatrice del Tam, presso la Casa Torre.

In un dialogo serrato fra passato e presente, attraverso l’esposizione di riproduzioni degli oggetti di corredo della tomba del guerriero, di altre armi, gioielli e ceramiche e altri manufatti di età longobarda, l’iniziativa ha coinvolto Cristiano Brandolini, rievocatore storico di Arsago Seprio, località a tre chilometri da Somma Lombardo (Varese), membro di “Insubria Antiqua”. associazione nata con lo scopo di promuovere e favorire la cultura, la storia, l’archeologia, la sperimentazione e la ricostruzione storica.

Brandolini in dialogo con Angela Guglielmetti, ha recitato la parte di “Arachis”, supposto parente del longobardo senza nome deposto a Cureggio. Abbigliato con una lunga tunica, una cintura, calzature aperte fino alla punta, armato di spada e con una lancia e uno scudo, così come è stato trovato il longobardo nella tomba accanto al battistero. Pochi o niente gioielli, che erano prerogativa delle donne longobarde.

I resti di quanto trovato a Cureggio a chi potrebbero appartenere?
«A una persona sicuramente di alto rango, un nobile. Lo provano i fili d’oro che ornavano il suo abbigliamento e la presenza delle armi: lo scudo, la spada, la lancia».

Nella scala sociale longobarda dove si collocavano i nobili?
«Certamente nell’aristocrazia, comprendente i duchi i quali eleggevano il re».

E dopo l’aristocrazia, chi veniva?
«I commercianti e gli artigiani e soprattutto i fabbri che erano molto ricercati. Più in basso servi e schiavi, impegnati nei possedimenti dei nobili».

Quanto arrivarono da noi i Longobardi?
«Nel territorio dell’attuale Italia nel 568 e primo insediamento fu Cividale del Friuli. La loro espansione in nord Italia fu molto rapida, in Piemonte giunsero già fra 569 e 570».

Il nostro longobardo in che secolo può essere vissuto?
«Fra 600 e 700 d.C. I suoi resti non sono a Cureggio, ma presso i depositi dei Musei Reali di Torino. Al Tan ci sono però le riproduzioni fedeli del corredo funebre».

Il sindaco Angelo Barbaglia afferma: «Intento dell’Amministrazione comunale e della direzione del Tam è quello di ricorrere quanto prima a un prestito temporaneo del corredo della sepoltura per la loro pubblica fruizione».

Tiziana Gemelli, consigliere comunale e coordinatrice dell’evento spiega: «Il “Fuori Fiera a Cureggio”, giunto alla terza edizione, si conferma un appuntamento imperdibile per gli appassionati di storia locale o per chi semplicemente voglia immergersi nell’atmosfera vivace del nostro centro storico, in questa occasione costellato di eventi, e attrattive diffuse, ogni anno sempre diverse. E’ un continuum con la Fiera della Cipolla Bionda di Cureggio e Fontaneto ed è il nostro modo di festeggiare il Presidio Slow Food che tutela le nostre radici e che quest’anno compie 10 anni. Un evento condiviso che mette sul piatto l’identità del nostro territorio unendo gusto, arte e storia del luogo».

L’articolo sul nostro settimanale in edicola venerdì 29 settembre con gli approfondimenti e altre notizie dal territorio. Il settimanale nelle edizioni L’Informatore, Il Monte Rosa, Il Sempione, si può leggere abbonandosi o acquistando il numero che interessa direttamente qui

Condividi su

Leggi anche

Villa Marazza a Borgomanero
l'INFORMATORE

Alla Marazza preparano il premio per il “Borgomanerese dell’anno”

Gianni Cometti

Foto di Andreas Glöckner da Pixabay
l'INFORMATORE

Cinema Nuovo di Borgomanero, il programma in sala fino al 22 ottobre 2024

Luca Crocco

Pompieropoli
l'AZIONE

Pompieropoli arriva a Briga Novarese domenica 20 ottobre

Monica Curino

l'INFORMATORE

A Borgomanero progetto per famiglie con malati oncologici

Fabrizio Frattini