Condividi su

Donazioni di sangue costanti in tutta la provincia di Novara in quest’ultimo anno. È quanto emerge dai dati a disposizione dell’Avis provinciale, guidata dal presidente Gianfranco Borsotti. Una realtà che riunisce sotto di sé 42 Avis comunali e una sovracomunale a Borgomanero. Una realtà associativa che,
solo lo scorso anno, con tutti i suoi donatori, ha tagliato il traguardo del mezzo secolo di vita.

Una situazione che, a fronte anche di 9.051 donatori, consente di restare tranquilli dal punto di vista della necessità di sangue. “Da tempo non abbiamo più emergenze trasfusionali – commenta Borsotti, a cui piace poco sentire parlare di una presupposta ‘emergenza sangue’ – È vero che, in estate, ci sono meno
donazioni, ma non si può parlare assolutamente di emergenza. Ormai (da poco più di un anno) abbiamo raggiunto anche a livello regionale e provinciale, l’autosufficienza per il sangue intero. Il modesto calo – precisa – è determinato dal fatto che la donazione di sangue è conseguente alla domanda. Le terapie chirurgiche ‘consumano’ meno sangue ed ecco spiegata la lieve diminuzione di donazioni”.

Se c’è un problema, “che riguarda l’estate come anche tutto l’anno e tutto il Paese, è la donazione in aferesi”, che permette di donare direttamente alcune componenti del sangue come il plasma o le piastrine.

Articolo completo e altri servizi si possono trovare anche sul nostro settimanale in edicola a partire da venerdì 26 luglio. Il settimanale si può leggere abbonandosi o acquistando il numero che interessa cliccando direttamente sopra al link che trovate qui

Condividi su

Leggi anche

Campagna Amica al Salone Borsa di Novara
l'AZIONE

Campagna Amica al Salone Borsa di Novara

Marco Cito

Fornara
l'AZIONE

Una targa e un convegno, a Novara, per Piero Fornara, il prefetto della Liberazione

Monica Curino

Editoriali
l'AZIONE

L’austerity e la crisi petrolifera sono riuscite a cambiare la “percezione” della festa di San Gaudenzio

Pier Luigi Tolardo

Novara: 6,3 milioni per il recupero del De Pagave e 5,3 per la nuova “zona della moda”
l'AZIONE

Novara: 6,3 milioni per il recupero del De Pagave e 5,3 per la nuova “zona della moda”

Marco Cito