Condividi su

La festa di Santa Cecilia rappresenta, per la città di Oleggio, un momento molto sentito anche dalla popolazione soprattutto alla luce delle numerose realtà musicali, associative e parrocchiali, molto attive nell’ambito della comunità.

Quest’anno il programma è molto nutrito e comprende tutti i gruppi che, ad Oleggio, sono impegnati, in vari modi, nel diffondere la cultura musicale. Si inizia Domenica 12 novembre con la giornata di apertura dedicata alla Schola Cantorum della Parrocchia dei Santi Pietro e Paolo che animerà con il canto la messa delle 11. Come da tradizione, le celebrazioni per Santa Cecilia vengono aperte dal gruppo di cantori che fanno capo alla parrocchia centrale.

Domenica 19 novembre, invece, alle 10.30 partirà il corteo dal Teatro civico verso la Chiesa parrocchiale con la presenza delle autorità civili, accompagnate dalla Banda filarmonica di Oleggio, la Corale interparrocchiale “Cantate Domino” (nata qualche tempo fa quale momento di ricongiungimento tra la corale del centro e quella delle Parrocchie delle frazioni Fornaci, Bedisco, San Giovanni, Loreto) e il coro degli alpini “La Guarda”.

Il corteo si dirigerà verso la chiesa di San Pietro e Paolo dove verrà celebrata la Santa Messa animata insieme dalla Corale, dalla Banda e dal coro alpino. Alle 12.30, in Parrocchia sarà organizzato il pranzo. Ultimo appuntamento, a chiusura delle celebrazioni di Santa Cecilia, domenica 26 novembre, alle ore 16.30, quando al Teatro civico si terrà il tradizionale concerto della Banda filarmonica.

“E’ una festa molto sentita in città – spiega Don Riccardo – In ricordo di questa santa che viene celebrata ricordando la sua storia, ossia i canti e i suoni melodiosi che si sono uniti, il giorno del suo matrimonio, al suo canto al Signore, si avvicinano tutte le realtà musicali di Oleggio per stendere un calendario completo. Ad Oleggio, quello della musica è un settore molto fervido ed è bello vedere che nelle giornate di commemorazioni anche i cittadini con entusiasmo partecipino all’evento”.

Questo articolo assieme ad altre notizie dal territorio della Diocesi di Novara sul nostro settimanale, in edicola venerdì 10 novembre. Il settimanale si può leggere anche online, abbonandosi o acquistando il numero che interessa direttamente qui.

Condividi su

Leggi anche