Condividi su

Arriva l’Epifania, comincia il carnevale. In Valsesia, come da tradizione, la conclusione delle festività natalizie segna l’inizio di quelle carnevalesche. Prima il rogo della Veggia Pasquetta sul greto del torrente Mastallone a Varallo, poi la consegna delle chiavi a Grignasco, la cena del bollito a Sabbia e, ancora, i primi veglioni mascherati in alta valle. Il carnevale varallese prosegue (sabato) con il Gran bal d’la Cecca, durante il quale viene rivelata l’identità della consorte di Marcantonio Carlavèe. E, domenica: la cerimonia della Consegna delle chiavi, alla quale parteciperanno gruppi mascherati da tutto il nord Italia.

Tempo di Consegna delle chiavi anche a Quarona, con l’apparizione di re Runfatta in programma per questo venerdì pomeriggio mentre bisognerà aspettare il 28 gennaio pe la prima sfilata dei carri allegorici di Borgosesia.

Gli articoli sul Carnevale Valsesiano Notizie dal territorio della Diocesi di Novara si possono trovare sul nostro settimanale, in edicola a partire da venerdì 12 gennaio. Il settimanale si può leggere anche online, abbonandosi o acquistando il numero che interessa cliccando direttamente sopra a qui

Condividi su

Leggi anche

Alagna Valsesia
il MONTE ROSA

Terre del Sesia capofila del progetto per la valorizzazione geo-turistica

Lorenzo Maria Colombo

il MONTE ROSA

A Borgosesia le scelte dell’amministrazione sulla comunicazione fanno discutere

Redazione

Donne
l'AZIONE

Donne della Resistenza novarese: Balconi e Maspero-Borgna

Monica Curino