Per festeggiare i 25 anni di servizi la Fondazione Comunità Novarese ha scelto Borgomanero, proponendo al Teatro Rosmini “Stai zitta!” opera tratta dal libro di Michela Murgia sulle ingiustizie verso le donne e sulle loro, ironiche, reazioni. «Abbiamo deciso di iniziare i festeggiamenti da Borgomanero – ha detto Davide Maggi, presidente – perché è una città con cui la Fondazione ha sempre avuto rapporti molto stretti di collaborazione; nell’arco di tempo di venticinque anni abbiamo organizzato iniziative che sono sempre state accolte con entusiasmo sia dall’amministrazione comunale sia dalla cittadinanza».
«Non ci saremmo come istituzione – ha continuato – se non ci fosse una comunità che risponde sempre in modo molto positivo». Anche il richiamo dello spettacolo non ha lasciato un posto libero. Fra i tanti promotori dei primi anni, Davide Maggi ha nominato il dottor Ugo Mauri, morto nel 2023 a novant’anni.
«Grazie ai suoi interventi, la Fondazione Comunità Novarese – ha osservato Francesco Valsesia, assessore alla Cultura- contribuisce al miglioramento della qualità della vita nel nostro territorio. Il fatto che abbia scelto Borgomanero quale luogo per condividere l’apertura dei festeggiamenti dei 25 anni è la dimostrazione dell’ottimo rapporto tra Fondazione e realtà locali».
Protagoniste dello spettacolo, guidato dalla regista Marta Dalla Via, sono state Antonella Questa, Valentina Melis e Lisa Galantini che hanno sempre avuto qualche difficoltà “a stare zitte”. Il loro incontro ha generato uno spettacolo comico e dissacrante su quanto la discriminazione di genere passi spesso proprio dal linguaggio. Durante la serata sono stati raccolti dei contributi per il fondo “Per la libertà e per la dignità di ogni donna” e volontari Anffas hanno collaborato all’organizzazione.
L’articolo integrale, con altre notizie dal territorio della Diocesi di Novara, si può trovare sul nostro settimanale in edicola a partire da venerdì 4 aprile. Il settimanale si può leggere abbonandosi o acquistando il numero che interessa cliccando direttamente qui.