Condividi su

“In Piemonte, tra cielo e terra, il centenario dell’aeronautica militare”. Era il titolo dell’evento che si è svolto all’aeroporto di Cameri, con il comandante col. Alessandro Pavesi, i sindaci della provincia di Novara, il prefetto Francesco Garsia, il questore Alessandra Faranda Cordella, il comandante provinciale dei carabinieri, Emilio Palmieri, autorità militari, il presidente del Consiglio regionale del Piemonte, Stefano Allasia.

Un incontro nato dalla collaborazione tra il comando dell’aerobase, il Consiglio regionale, l’associazione arma aeronautica, Atl, per illustrare le attività realizzate nel 2023, come ha ricordato il consigliere regionale Federico Perugini. La più originale, è stata la “Tambo Art”, espressione artistica derivata dalle risaie del Giappone. In questo caso è stata presa a prestito per celebrare la storica ricorrenza, come ha spiegato l’ingegnere aeronautico Andrea Bernascone di Tornaco, dove è stata lanciata l’idea nei campi coltivati con il Razza 77, la varietà di riso riproposta dopo anni di abbandono. L’evento di Cameri è stato presentato da Valentina Graziosi e si è svolto all’interno dell’hangar appartenuto all’ex 21° Gruppo Volo allestito con l’esposizione di velivoli Tornado e Eurofighter.

Il “matrimonio” tra Arma Azzurra e risaia è stato poi sublimato da uno show cooking con lo chef Giovanni Ruggeri. Intervenuti anche l’assessore regionale Matteo Marnati, i consiglieri Domenico Rossi e Letizia Nicotra.

L’articolo sul nostro settimanale in edicola venerdì 15 dicembre con gli approfondimenti e altre notizie dal territorio. Il settimanale si può leggere abbonandosi o acquistando il numero che interessa direttamente qui

Condividi su

Leggi anche

Mettiamo
l'AZIONE

“Mettiamo in ordine le idee” apre i suoi incontri a Novara con Gianfelice Facchetti

Monica Curino

Il 12 aprile al Broletto di Novara ci sarà l’ufficializzazione del titolo di Città del Formaggio 2025
l'AZIONE

Novara diventa Città del formaggio per valorizzare i cibi del territorio

Marco Cito

Giunti
l'AZIONE

Frate Beppe Giunti a Novara per raccontare il suo volontariato in carcere

Monica Curino

l'AZIONE

Novara: “Ripristinare i servizi infermieristici”

Marco Cito