Condividi su

Il ripristino dell’ambulatorio infermieristico, la manutenzione di strade e marciapiedi e l’abbattimento delle barriere architettoniche oltre che una migliore cura del verde pubblico. Sono solo alcune delle richieste dei residenti del quartiere San Paolo di Novara.

«L’ambulatorio manca, tante persone di una certa età lo richiedono era davvero molto utile soprattutto per chi ha difficoltà a muoversi e pertanto sarebbe bello poterlo riavere almeno una volta alla settimana per prelievi e medicazioni», dicono in coro Maurizio Settoni, Roberto Fabbrica, Franco Stefanini, Edgardo Berticelli, Pierluigi Ferraris, Enrica Bandini, Mauro Bonola. Mauro e Maurizio parlano della manutenzione stradale e della segnaletica.

«Soprattutto all’ingresso da corso Vercelli bisognerebbe rivedere alcune cose. Ad esempio le rampe per le persone disabili che hanno difficoltà ad attraversare la strada così come le buche, il rischio è quello di inciampare soprattutto per gli anziani. Da migliorare piantumazioni, aiuole e la pulizia dei tombini. Altrimenti il degrado rischia di avanzare. La passeggiata dietro l’Esselunga è invasa dai rovi e dove c’è il ponte, un pilone sembra pericoloso». Pierluigi Ferraris spiega come «i lavori vengono anche realizzati ma andrebbero seguiti meglio. Prendiamo il caso via Zara e via Crocetta. Sono stati fatti male perchè dopo un mese ci sono ancora problemi. Stesso discorso vale in via Umbria. Ci sono delle voragini e per chi usa la bici è molto pericoloso».

Maria Luisa Astolfi è consigliera comunale e abitante del quartiere: «Ho molto a cuore tutta la città e ancora di più il quartiere dove vivo e da dove mi arrivano le segnalazioni. L’attenzione è massima ma è chiaro che si può migliorare. Ci richiedono anche di riavere il bocciodromo e la cosiddetta casetta per gli anziani. Il nuovo e bel camminamento del Cavo Romano chiedono sia ultimato con panchine e illuminazione. Sicuramente saremo ancora più attenti».

Condividi su

Leggi anche

Mattarella
l'AZIONE

Una lettera per il presidente Mattarella dai bimbi della De Amicis di Novara

Monica Curino

Liberazione
l'AZIONE

Liberazione e Speranza a Novara: a luglio apre la lavanderia che dà impiego a donne in difficoltà

Monica Curino

l'AZIONE

Avanzo di 11 milioni per il Comune di Novara, per la minoranza andavano spesi

Marco Cito

Sede
l'AZIONE

Sede definitiva per la Casa di Giorno Don Aldo Mercoli a Novara

Monica Curino