Condividi su

Nuova edizione della Settimana del Sociale, l’iniziativa di ANCOS e Confartigianato Imprese Piemonte Orientale che, giunta quest’anno alla quinta edizione, vuole promuovere iniziative, eventi, momenti di riflessione e confronto sui temi importanti per le nostre comunità.

“23 gli eventi in programma, che spaziano da conferenze, premiazioni, incontri per giovani, pensionati, imprenditori, persone e che si concluderà domenica 3 dicembre con l’edizione 2023 del trofeo ANCOS di calcio camminato” spiega Michele Giovanardi, presidente di Confartigianato Imprese Piemonte Orientale. Ma più in generale, se diamo un’occhiata ai temi della Settima troviamo: il contrasto alla violenza di genere; Come proteggersi dalle truffe agli anziani; La sostenibilità ambientale; Il dialogo intergenerazionale; Piaghe a volte poco evidenti ma drammatiche del nostro tempo, come la ludopatia e l’alcolismo; Lo sport come elemento di cittadinanza attiva. E molto altro.

“Per l’edizione di quest’anno non abbiamo un evento clou, ma abbiamo voluto disseminare il programma di temi rilevantissimi e di forte impatto sociale” spiega Amleto Impaloni, direttore di Confartigianato Imprese Piemonte Orientale “Temi nei quali magari raramente ci si imbatte ma che è necessario conoscere, attraverso testimoni e esperti autorevoli e qualificati. Il benessere sociale infatti è un tema che travalica temi e situazioni e si intreccia con i bisogni e le urgenze della vita”.

Questo articolo e altri approfondimenti li trovate sul nostro settimanale, in edicola ogni venerdì. Il settimanale si può leggere anche online, abbonandosi o acquistando il numero che interessa direttamente qui.

Condividi su

Leggi anche