Condividi su

È stato chiamato “Per mano”, nel senso di “accompagnare per mano”, lo sportello aperto nei locali comunali in via Carlo Antonio Molli 13 a Borgomanero da parte di “Save the Children” con la cooperativa “Educazione Progetto”.

Lo scopo è di aiutare futuri neo genitori che vivono in un contesto di fragilità, promuovendo percorsi di formazione durante i primi mille giorni di vita del bambino coinvolgendo figure professionali esperte. Il progetto è gestito dalla Cooperativa Vedogiovane in collaborazione con il Comune di Borgomanero, settore sociale.

Presenti all’inaugurazione Chiara Caucino Assessore regionale all’infanzia, alla genitorialità e al ruolo della famiglia nelle politiche del bambino, il sindaco di Borgomanero Sergio Bossi, l’assessore alle politiche sociali del Comune di Borgomanero Franco Cerutti, la referente regionale di Save the children Erica Bertero, il presidente della Cooperativa Sociale Vedogiovane, Michelangelo Belletti, il presidente di Cooperativa Educazione Progetto Vittorio Saraco, la coordinatrice dello sportello Cristina Brumat, operatori di Vedogiovane, funzionari del Comune di Borgomanero, del Centro per le famiglie e del Ciss Borgomanero.

Altre notizie dai territori della Diocesi di Novara, sul nostro settimanale, in edicola ogni venerdì. Il settimanale si può leggere anche online, abbonandosi o acquistando il numero qui.

Condividi su

Leggi anche

ferrovia treno
l'INFORMATORE

Con l’investimento di 100 milioni ritorna la ferrovia Santhià-Arona

Redazione

l'INFORMATORE

Gattico ricorda Nicolazzi sindaco, deputato e ministro

Redazione

l'INFORMATORE

I giovani in piazza a Borgomanero pretendono la Pace

Redazione

Foto di Andreas Glöckner da Pixabay
l'INFORMATORE

Cinema Nuovo di Borgomanero, il programma in sala fino al 11 marzo 2025

Luca Crocco