Condividi su

Da sabato 24 giugno a domenica 2 luglio, tornano nel centro storico cittadino gli Streetgames, la tradizionale manifestazione dedicata allo sport a cielo aperto. Le piazze saranno trasformate in vere e proprie “arene” sportive dove atleti si ‘sfideranno’ tra tornei di calcio a cinque, beach volley, basket ma anche padel, arti marziali e molto altro.

Nove giorni per la 17ª edizione targata Sim Immobiliare realizzata in collaborazione con il Comune e patrocinata dal Coni. Eventi tutti i giorni dalle 19,30 con musica in piazza dalle 21,30.

Il primo giorno, prima dell’inizio degli sport, non mancherà la sfilata guidata dalla banda musicale, twirling e majorette. «Per la prima volta – spiega Michele Belletti, presidente dell’evento – in piazza Martiri ci sarà la “Comoli Ferrari Padel Arena”, ovvero un campo da padel mobile che ospiterà 40 coppie fra tornei femminili, maschili e misto. Siamo fra i primi a livello nazionale a propporre un campo mobile nei centri cittadini. Tra le altre novità la presenza al Castello di “Formid@bile, un progetto al quale siamo particolarmente legati. Si racconterà la vita formidabile, appunto, di alcune persone grazie allo sport». Mercoledì 27, dalle 18,15 e giovedì 28 dalle 19 si parlerà di baskin, basket di inclusione con Bob Rattazzi e l’associazione Concentrici e di calcio per non vedenti con Daniele Colognesi. Testimoial, nella giornata di giovedì, Daniele Cassioli, non vedente campione di sci nautico. «Le due serate saranno interattive – prosegue Belletti – Oltre alla dimostrazione dei diretti protagonisti, le persone normo dotate potranno cimentarsi in una delle due discipline. Saranno nove giorni dedicati a tutte le fasce d’età».

Per quanto concerne i torni, quello di calcio a cinque si svolgerà tutta la settimana come il beach volley 2 per due femminile e maschile. I trofei di basket saranno il 24 e 25 giugno per Under 18, e il 26 e 27 per gli over 30. Il 3 per 3 è invece previsto dal 27 al 30 giugno. Martedì 26 si terrà il memorial Gambaro. Oltre a piazza Martiri, location tradizionale per i tornei, in piazza Puccini sarà prevista l’area bimbi, in piazza Duomo e piazza delle Erbe si svolgeranno invece le arti marziali. Oltre 30 le società che si alterneranno.
Leggi altre notizie dal Novarese sul nostro settimanale in edicola il venerdì o in digitale, abbonandoti o acquistando il numero che ti interessa a partire da qui

Condividi su

Leggi anche

Mattarella
l'AZIONE

Una lettera per il presidente Mattarella dai bimbi della De Amicis di Novara

Monica Curino

Liberazione
l'AZIONE

Liberazione e Speranza a Novara: a luglio apre la lavanderia che dà impiego a donne in difficoltà

Monica Curino

l'AZIONE

Avanzo di 11 milioni per il Comune di Novara, per la minoranza andavano spesi

Marco Cito

Sede
l'AZIONE

Sede definitiva per la Casa di Giorno Don Aldo Mercoli a Novara

Monica Curino