Condividi su

Un segnalibro interattivo come ‘passepartout’ per scoprire Alessandro Manzoni e la sua opera più conosciuta, “I Promessi sposi”.

È l’innovativa idea che arriva dalla Fondazione UniversiCà, della presidente Anna Belfiore e del direttore Gianni Dal Bello.

Titolo del progetto, presentato oggi a Novara e patrocinato dalla Provincia (assessorati all’Istruzione e alla Cultura), “Una voce per Manzoni”.

Un’iniziativa che coinvolgerà scuole e biblioteche comunali, consentendo di accedere a un portale con 50 video-contributi con letture interpretate dalla voce di Dal Bello di brani scelti dal romanzo.

Il tutto in occasione della ricorrenza dei 150 anni della morte dello scrittore milanese.

Il segnalibro è stato stampato in 5mila copie e sarà distribuito negli istituti superiori e nelle biblioteche del territorio.

«Una modalità – riferisce Belfiore – che permetterà di accedere a un portale web. Qui si troveranno le video-letture e molto altro su Manzoni, con anche dati storici sul romanzo».

Un’iniziativa che rientra nell’ambito delle attività di divulgazione culturale della Fondazione, sostenute anche dalla Regione e attive al Museo Meina, al Castello di Proh e al Polo Museale di Druogno, musei da gestiti dalla Fondazione UniversiCà.

Inquadrando con lo smartphone il qrcode presente sul segnalibro o collegandosi al sito manzoni.universica.it, si entrerà in un portale dove sarà possibile ricercare i contenuti con diverse modalità.

Articolo completo con altre notizie della Diocesi di Novara si possono trovare sul nostro settimanale, in edicola a partire da venerdì 15 dicembre. Il settimanale si può leggere anche online, abbonandosi o acquistando il numero che interessa cliccando direttamente qui.

Condividi su

Leggi anche

Timone
l'AZIONE

I ragazzi de “Il Timone” di nuovo sul palco del Coccia, a Novara, con “Shrek. Il musical”

Monica Curino

Cane
l'AZIONE

Cane chiuso in casa senza acqua e cibo a Castelletto: salvato dai Carabinieri Forestali

Monica Curino

Fiorissimo al Castello di Novara
l'AZIONE

Torna al Castello di Novara Fiorissimo dal 28 al 30 marzo

Marco Cito

Young
l'AZIONE

“Young talk”: a Novara un progetto che vede al centro i giovani grazie anche a Isabella Cibo Ottone

Monica Curino