Condividi su

Dal 26 al 28 agosto la Val Formazza sarà la meta di una tre giorni di trekking, fraternità e spiritualità per i giovani delle diocesi di Milano e di Novara. Saranno ospitati presso il Rifugio Maria Luisa e da lì partiranno per escursioni nella valle. «Partecipando a quest’iniziativa, organizzata dalla Pastorale Giovanile di Milano e di Novara, giovani provenienti da diverse realtà ecclesiali potranno allenarsi insieme a coltivare uno sguardo contemplativo verso la creazione ed apprendere anche la grammatica della fraternità accostandosi alla testimonianza di Charles de Foucauld, fratello universale», spiega don Gianluca De Marco, direttore dell’ufficio per la pastorale giovanile della diocesi di Novara.

Il programma di massima prevede il ritrovo alle 10 di lunedì 26 agosto presso il parcheggio a pagamento vicino a Aalts Dorf, a Riale. Dopo una prima passeggiata verso il rifugio, ci sarà, il giorno successivo, un’escursione al Lago Nero e, mercoledì 28 agosto, un cammino attraverso Passo San Giacomo, Griess e Bettelmatt fino a Riale. La quota di iscrizione è di 130 euro e comprende vitto e alloggio dalla cena del lunedì al pranzo del mercoledì. E’ previsto il pranzo al sacco per il primo giorno. È necessario portare con sé il sacco a pelo (o le lenzuola personali), gli asciugamani, il necessario per l’igiene personale, gli scarponi da montagna, nonché quanto serve per proteggersi dal freddo (non occorre particolare attrezzatura per le escursioni). Iscrizioni entro il 10 luglio. Informazioni su giovaninovara.it.

L’articolo integrale e altri approfondimenti dai territori della Diocesi di Novara, sul nostro settimanale, in edicola a partire da venerdì 14 giugno. Il settimanale si può leggere anche online, abbonandosi o acquistando il numero cliccando direttamente sopra qui.

Condividi su

Leggi anche

Le prove della Passione sotto la pioggia.
il MONTE ROSA

La Passione al Monte Calvario va in scena domenica 30 giugno

Redazione