Inaugurazione dell’anno accademico, al teatro Civico di Vercelli, per l’Università del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro, ateneo che coinvolge anche Novara.
Ospite d’onore della cerimonia, il professor Enrico Letta, decano della School of Politics, Economics and Global Affairs all’IE University of Madrid e presidente del Consiglio dall’aprile 2013 al febbraio 2014, che ha tenuto la prolusione “Il rapporto sul futuro del mercato unico dell’Unione Europea-Il valore della conoscenza e il ruolo delle università”.
Ad aprire la cerimonia, il rettore Menico Rizzi, che nel suo intervento ha tratteggiato i punti salienti del Piano strategico 2024-2030, con un riferimento particolare alla necessità di favorire processi di co-creazione che coinvolgano tutte le anime dell’Ateneo nel suo percorso di crescita, sia a livello territoriale sia a livello nazionale e internazionale.
È stata la volta del discorso della direttrice generale Mahée Ferlini, che ha illustrato le potenzialità del Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) per la creazione di valore per l’Ateneo e per l’intera comunità, con particolare attenzione alle politiche interne all’Università sulla crescita professionale del personale e agli strumenti di welfare.
A dare voce al corpo studentesco è stato Paolo Facciotti, studente del corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza e rappresentante in Senato Accademico, che ha esortato tutti gli studenti a partecipare sempre di più alla vita accademica e a cogliere tutte le opportunità che l’uso mette a disposizione di iscritte e iscritti.
È stato infine molto applaudito il discorso del presidente Letta, che, prendendo spunto dal suo rapporto sul futuro del mercato unico, ha tenuto la sua prolusione.
Il suo intervento ha evidenziato la necessità di una politica europea che punti maggiormente sulla cooperazione tra gli Stati membri, in modo tale da rendere l’Europa «non solo libertà di movimento, ma anche libertà di restare», senza diradare i servizi necessari, agendo per la pace e conservando il capitale umano, economico e accademico prodotto dal nostro continente.
Per chi volesse è possibile rivedere l’intera cerimonia sul canale Youtube dell’Ateneo a questo indirizzo.
Altri articoli, così come altri servizi dalla Diocesi di Novara, sarà sul nostro settimanale in edicola dal 14 febbraio. Il settimanale si può leggere abbonandosi o acquistando il numero che interessa qui.