Condividi su

Sono stati stanziati dalla Regione Piemonte 4,7 milioni di euro a favore di 41 Comuni del Novarese per progetti di sviluppo e coesione. L’assessore regionale Matteo Marnati è stato ospite giovedì pomeriggio nell’aula consiliare di Palazzo Natta, sede della Provincia di Novara per presentare ai sindaci del territorio la programmazione integrata per lo sviluppo e la coesione per l’area omogenea del Novarese. Gli interventi riguardano un ampio spettro con la giunta regionale che ascolterà i vari Comuni.

Ambiti che potranno riguardare la digitalizzazione, competitività delle imprese, energia, ambiente e risorse naturali, cultura, trasporti e mobilità, riqualificazione urbana, welfare e salute, istruzione e formazione e capacità amministrativa. La decisione dello stanziamento è stata presa con una delibera approvata dalla Giunta regionale.

Regione che mette a disposizione complessivamente 105 milioni di euro per la valorizzazione di 805 Comuni piemontesi, suddivisi in 24 Aree omogenee, attraverso il Fondo sviluppo e coesione 2021-2027, nell’ambito dell’Accordo per la crescita territoriale firmato a dicembre dal presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni, e dal presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio.

L’articolo con le altre notizie dai territori della Diocesi di Novara si possono trovare sul nostro settimanale, in edicola a partire da venerdì 23 febbraio. Il settimanale si può leggere anche online, abbonandosi o acquistando il numero cliccando direttamente qui.

Condividi su

Leggi anche

Mettiamo
l'AZIONE

“Mettiamo in ordine le idee” apre i suoi incontri a Novara con Gianfelice Facchetti

Monica Curino

Il 12 aprile al Broletto di Novara ci sarà l’ufficializzazione del titolo di Città del Formaggio 2025
l'AZIONE

Novara diventa Città del formaggio per valorizzare i cibi del territorio

Marco Cito

Giunti
l'AZIONE

Frate Beppe Giunti a Novara per raccontare il suo volontariato in carcere

Monica Curino

l'AZIONE

Novara: “Ripristinare i servizi infermieristici”

Marco Cito