Condividi su

Fatta la nuova giunta e fissata in calendario la data del primo consiglio comunale, mercoledì 26 giugno alle 21 al teatro Comunale, il sindaco Andrea Baldassini conferma due importanti novità tra le deleghe assegnate. La prima si riferisce ai “Rapporti con le imprese – illustra il primo cittadino – ed è stata assegnata a Luca Nisi, imprenditore oleggese, e consigliere con deleghe a ricerca bandi e contributi, appunto rapporti con le aziende e politiche energetiche.

Sarà lui a curare i rapporti con le tante realtà presenti sul territorio. Nel programma elettorale di Oleggio Insieme, lista civica che ha portato alla conferma a sindaco di Baldassini alle recenti amministrative, era infatti stata inserita la creazione di una Consulta delle Imprese oleggesi, un tavolo di confronto tra gli imprenditori e gli artigiani partendo proprio dalle associazioni di categoria “con le quali – prosegue il sindaco – la collaborazione è sempre stata particolarmente attiva fin dagli anni scorsi”.

Cosa cambia rispetto a prima? “D’ora in poi ci proponiamo di raccogliere le varie problematiche e, attraverso il confronto, trovare possibili soluzioni per il nostro territorio. Soluzioni, beninteso, che coinvolgano anche enti superiori”.

L’altra nuova delega a cosa fa riferimento? “E’ stata affidata al consigliere Riccardo Valentini – conclude Baldassini – incaricato a seguire i rapporti con le associazioni di volontariato. Valentini, già delegato alle frazioni e volontario attivo all’AIB (Associazione antincendio boschivo) coordinerà le attività delle varie associazioni fornendo supporto e collaborazione da parte dell’amministrazione comunale”.

L’articolo integrale sul nostro settimanale in edicola venerdì 21 giugno con gli approfondimenti e altre notizie dal territorio. Il settimanale nelle edizioni Il Cittadino Oleggese, Il Ricreo, L’Azione e L’Eco di Galliate può leggere abbonandosi o acquistando il numero che interessa direttamente qui

Condividi su

Leggi anche

il CITTADINO OLEGGESE

Tra passato, presente e futuro il 2025 a Oleggio visto dal sindaco Andrea Baldassini

Flavio Bosetti

il CITTADINO OLEGGESE

L’ultimo saluto a Franca Manischiari, storica presidente del gruppo vincenziano oleggese

Flavio Bosetti

il CITTADINO OLEGGESE

La solidarietà degli oleggesi e le Stelle di Natale consegnano 10mila euro all’associazione AIL

Flavio Bosetti