Condividi su

La popolazione di Arona nel 2022 ha fatto registrare un saldo positivo di 43 unità. Al 31 dicembre i residenti erano 13.861, precisamente 6.472 maschi e 7.389 femmine. Di questi 1.544 sono stranieri (634 uomini e 910 donne). Dato che rappresenta l’11,13 % dell’intera popolazione.
I nuovi nati sono stati 66, 40 bimbi e 26 bimbe. I deceduti 219, di questi 99 maschi e 120 femmine. Quindi il saldo naturale è negativo di 153 unità.
Quindi l’aumento di popolazione è dovuto al saldo positivo degli immigrati che è di 796 persone, precisamente 361 uomini e 435 donne. Le persone che hanno lasciato Arona sono 600 tonde tonde, di queste 302 maschi e 298 femmine.
Le famiglie erano 6.937.

Gli stranieri che abitano nella città di Arona sono 1.544, provenienti da 79 stati diversi. In testa ci sono gli ucraini che sono 287 suddivisi 70 uomini e 217 donne. Queste sono per la maggiore badanti dei nostri anziani. Seguono al secondo posto gli albanesi, 264, una curiosità: equamente 132 maschi e 132 femmine. I rumeni sono al terzo posto, 139, nel dettaglio 56 uomini e 83 donne. Seguono 112 marocchini, 108 cinesi, 57 senegalesi, 54 russi, 48 ecuadoregni, 45 statunitensi, 30 ghanesi, 29 tunisini, 26 peruviani, 24 bengalesi e altrettanti francesi, 23 polacchi e 20 britannici. Ne seguono molti altri con numeri inferiori. Ci sono una australiana, un canadese, una donna estone, una kazaka e una kirghiza, un messicano, e una donna di San Marino. In totale i comunitari sono 275 e gli extracomunitari 1.269.

Condividi su

Leggi anche

Il consiglio direttivo dell'Università delle tre età di Arona
il SEMPIONE

Presentato il programma per l’Università delle tre età di Arona

Franco Filipetto

I relatori della serata (foto Sandon)
il SEMPIONE

Animatori all’Oratorio Ca’ Giò “per la vita”

Filippo Sinigaglia

Un momento dell'inaugurazione (Foto Sandon)
il SEMPIONE

Inaugurata la Fabbrichetta del Mario Campagnoli ad Arona

Franco Filipetto

Un momento del consiglio comunale a Belgirate
il SEMPIONE

Polemica sul pontile di attracco di fronte allo scalone Cairoli a Belgirate

Franco Filipetto