Condividi su

Bambini e ragazzi dell’Istituto comprensivo Bellini, a Novara, alle prese con poesie e riflessioni sul tema dell’ambiente, del clima e delle guerre. Questo grazie a due iniziative andate in scena nei diversi plessi della scuola. All’elementare Don Ponzetto i bimbi di 10 classi, grazie a un laboratorio e a un lavoro svolto sulla natura con Ivana Comoli, autrice del libro di poesie “Dialoghi d’amore”, hanno dato vita a componimenti poetici, leggendoli nella palestra. Questo divisi per classi e anticipati da Comoli, che
intervallava le letture suonando le campane tibetane. Nelle poesie emozioni e natura.

Eccone una: “Ho visto il tramonto in questo freddo pomeriggio, lo guardo stupito mentre vola dietro l’orizzonte e l’amore è dentro il mio cuore”. Alle elementari Rigutini, Don Ponzetto e Coppino e alle scuole
d’infanzia e alle medie del comprensivo, c’è stato anche il progetto “Una città accogliente”, percorso didattico interdisciplinare dedicato all’educazione civica, che ha coinvolto bambini e ragazzi. E che ha visto la presenza, a scuola, anche di Anna Ida Russo, Novarese dell’Anno 2022, e presidente dell’associazione Ohana, attiva in Paesi in guerra e non solo.

Altri articoli e altre notizie dai territori della Diocesi di Novara si possono trovare sul nostro settimanale, in edicola a partire da venerdì 29 marzo. Il settimanale si può leggere anche online, abbonandosi o acquistando il numero cliccando direttamente qui

Condividi su

Leggi anche

Mettiamo
l'AZIONE

“Mettiamo in ordine le idee” apre i suoi incontri a Novara con Gianfelice Facchetti

Monica Curino

Il 12 aprile al Broletto di Novara ci sarà l’ufficializzazione del titolo di Città del Formaggio 2025
l'AZIONE

Novara diventa Città del formaggio per valorizzare i cibi del territorio

Marco Cito

Giunti
l'AZIONE

Frate Beppe Giunti a Novara per raccontare il suo volontariato in carcere

Monica Curino

l'AZIONE

Novara: “Ripristinare i servizi infermieristici”

Marco Cito