Condividi su

È tutto pronto per accogliere la primavera, da Fiorelilla a Cameri.

La proposta dell’Azienda Agricola Guido Bianchi si arricchisce quest’anno di una nuova esperienza: partirà alla fine di marzo la prima autoraccolta di tulipani, nei campi a due passi da Cascina Picchetta.

All’agricoltura tradizionale di colza, mais e soia, la nuova generazione della famiglia – Laura e Lucia, che hanno seguito l’idea di mamma Fiorella – aveva già affiancato la coltivazione di lavanda, dedicandosi alla cosmesi naturale.

Grande il successo negli anni scorsi del Festival nel lavandeto, aperto al pubblico nel periodo di fioritura.

«E’ nato tutto un po’ per caso, con il passaparola – racconta Laura Bianchi – A giugno ci sarà la terza edizione, come sempre ricca di eventi e appuntamenti con esperti e professionisti. Visitandoci per la raccolta della lavanda, però, in molti ci hanno chiesto: perché non pensate anche ai tulipani?».

Detto, fatto. Ad ottobre sono stati messi a dimora ben 35.000 bulbi provenienti dall’Olanda. «E’ stata una soddisfazione famigliare – continua Laura Bianchi – Da noi il tulipano non è molto diffuso, ma è un fiore che si adatta facilmente. Abbiamo preparato il campo con i consigli del nostro grossista, tracciato i solchi e piantato, tutto rigorosamente a mano in un giorno e mezzo».

Un’unica varietà, ma tanti colori. I classici giallo e rosso, bianco e rosa ma anche le sfumature più originali.

Prima dell’autoraccolta di lavanda e quella successiva di girasoli – molto gradita lo scorso anno, verrà ripetuta a luglio – sarà possibile, quindi, tornare a casa con un bel mazzo di tulipani scelti personalmente. Un’occasione con una marcia in più.

Appuntamento con i tulipani, intanto, ogni giorno dalle 9.30 alle 19 presso il campo “Tulipasì” fino al termine di fioritura. L’ingresso di 3,50€ a persona comprende due tulipani (1€ per ogni fiore in più raccolto) e i bimbi fino a 6 anni entrano gratuitamente.

Condividi su

Leggi anche

L'incendio nell'area industriale di San Pietro Mosezzo
l'AZIONE

Spento l’incendio a San Pietro Mosezzo: per Arpa emergenza conclusa

Monica Curino

L'incendio di San Pietro Mosezzo visto dalla campagna intorno a Novara
l'AZIONE

San Pietro Mosezzo: gigantesco incendio in una ditta di prodotti chimici [video - foto]

Monica Curino

Costo dei parcheggi a pagamento a Novara, aumento del 14,5% dal 1° luglio
l'AZIONE

A Novara dal 1° luglio aumenta il costo dei parcheggi

Marco Cito